0
Va bene la novità, ma prima o poi la gente si stufa di dargli circa 12 euro al mese fisso, tutti i mesi, anche se praticamente non usa il servizio se non per un paio di giochi. Inoltre non tutti i giochi sono disponibili al day one, quindi la gente lo disattiva e non pagano più. Ma questo Microsoft ovviamente non lo dice
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Va bene la novità, ma prima o poi la gente si stufa di dargli circa 12 euro al mese fisso, tutti i mesi, anche se praticamente non usa il servizio se non per un paio di giochi. Inoltre non tutti i giochi sono disponibili al day one, quindi la gente lo disattiva e non pagano più. Ma questo Microsoft ovviamente non lo dice
Beh quale aziende lo direbbe?
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Numeri davvero bassi per un servizio che voleva sfondare il tetto dei 100 milioni. D'altronde se sono costretti a elemosinare su Playstation un motivo ci sarà.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Numeri davvero bassi per un servizio che voleva sfondare il tetto dei 100 milioni. D'altronde se sono costretti a elemosinare su Playstation un motivo ci sarà.
Consideriamo che in Italia non è praticamente pubblicizzato e non so come sta messo all estero, cmq zero marketing per un prodotto validissimo
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Bisogna vedere se gli iscritti sono effettivamente attivi in modo continuativo. Molti non rinnovano il servizio o lo fanno saltuariamente in base alle uscite più importanti. Se poi un gioco viene rimosso dal catalogo un utente è costretto a comprarlo per giocarlo/rigiocarlo/finirlo/"millarlo". La situazione è più complessa rispetto ad esempio a Netflix: è più impegnativo completare un livello che vedere un episodio di una serie tv! E ci si impiega più tempo...
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
0
Beh quale aziende lo direbbe?
Hai ragione, ovviamente nessuna, ma non c'è nemmeno un modo di verificare ciò che dicono e nemmeno i loro reali risultati. Potrebbero dire solo cazzate e nessuno può verificarlo. Non dovrebbe essere legale una cosa del genere, io ho disattivato il gamepass da un anno ormai e non me ne pento. Ora hanno fatto uscire The Alters e non ha neanche i sottotitoli in italiano, sembra che a Microsoft i nostri soldi non piacciano... spero che la gente smetta di regalargli soldi ogni mese con questo abbonamento
Questo commento è stato nascosto automaticamente.