Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC...
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del re...

Xbox: "il gaming deve promuovere e proteggere la sicurezza di tutti"

Xbox e Phil Spencer si preparano a un era del gaming più sicuro: ecco quanto dichiarato dal capo di Xbox, in una sorta di manifesto del gaming.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Nicola Armondi

a cura di Nicola Armondi

Pubblicato il 20/05/2019 alle 18:50

Phil Spencer, capo di Xbox, ha rilasciato su Xbox Wire quello che potremmo quasi definire il "manifesto del gaming" o almeno della visione del gaming di Spencer stesso. Nell'articolo viene spiegato come quella videoludica sia una comunità formata da 2.6 miliardi di utenti, di cui perlopiù adulti e quasi metà donne. L'industria videoludica è la più grande nel settore dell'intrattenimento, superando il cinema e la musica. Per questo motivo è importante essere responsabili e creare ambienti di gioco sicuri.

I videogiochi, già ora, aiutano i bambini che soffrono di autismo a farsi nuovi amici, migliorano la memoria per le persone che soffrono di Alzheimer, insegnano agli adulti la leadership, aiutano a prendere decisioni e a ridurre lo stress e la depressione. Inoltre, insegnano ai bambini a contare e migliorano la loro empatia.

phil-spencer-33452.jpg

Leggi anche Sony e Microsoft: Phil Spencer dice la sua sulla partnership tra i due colossi

Spencer, qunidi, ritiene che sia fondamentale definire due verità fondamentali del gaming:

  1. Il gaming è per di tutti e nessuno lo possiede: tutti sono i benvenuti, nuovi giocatori o appassionati storici.
  2. Il gaming deve promuovere e proteggere la sicurezza di tutti: il mondo dei videogiochi dovrebbe essere un luogo sicuro, la creazione di una community dovrebbe essere un lavoro condiviso e proteggerla è essenziale.

Per rendere il mondo dei videogame più sicuro, Microsoft, Phil Spencer e il Team Xbox si muoveranno in tre direzioni:

  1. Promettono di essere vigili, proattivi e rapidi: Xbox indentificherà abusi e problemi legati alla piattaforma e li risolverà velocemente, puntando anche ad aumentare il numero di persone al lavoro nel team di sicurezza.
  2. Si impegnano a dare ai giocatori più strumenti per proteggersi: l'obbiettivo è di permette all'utente di personalizzare la propria esperienza e fare in modo che sia sicura per tutti i giocatori di ogni età che fanno parte della famiglia, ad esempio creando un account per bambini (già ora ne esistono 26 milioni).
  3. Puntano a collaborare con altre realtà per migliorare la sicurezza: Microsoft e Xbox condivideranno le innovazioni in campo sicurezza con l'industria; già oggi molti team stanno lavorando in molti ambiti legati alla sicurezza e si stanno già coordinando con partner dell'industria.

Giocare e sicurezza, per Phil Spencer, dovrebbero essere due concetti molto legati. Diteci, voi cosa ne pensate di quanto dichiarato?

Fonte dell'articolo: news.xbox.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
L'universo dei computer vintage ha appena vissuto un episodio tanto peculiare quanto epocale, con una recente acquisizione che farà discutere.
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Helldivers 2, o meglio gli sviluppatori di Arrowhead, oramai lo si sa che rappresentano un caso unico nel panorama videoludico contemporaneo.
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
"L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
Microsoft si sta allontanando gradualmente dal settore hardware Xbox secondo Laura Fryer, membro fondatore della divisione gaming dell'azienda.
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
L'iPhone diventa una delle fotocamere più iconiche degli anni 90
La Game Boy Camera potrebbe non morire mai: un'icona intramontabile del gaming retrò che continua a resistere al tempo e alle nuove tecnologie.
Immagine di L'iPhone diventa una delle fotocamere più iconiche degli anni 90
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
Death Stranding 2: On the Beach registra vendite fisiche inferiori al primo capitolo nel Regno Unito durante la settimana di lancio.
Immagine di Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.