Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i vi...
Immagine di Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie...

Xbox: i giochi free-to-play conterranno delle pubblicità?

Nel prossimo futuro le pubblicità potrebbero essere inserite nei free-to-play per Xbox e PC: ecco come funzionerebbero.

Advertisement

Avatar di Alessandro Adinolfi

a cura di Alessandro Adinolfi

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 16/04/2022 alle 15:30 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 11:13
Avatar di Alessandro Adinolfi

a cura di Alessandro Adinolfi

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 16/04/2022 alle 15:30 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 11:13
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Secondo un report di Business Insider, Microsoft starebbe pensando di inserire delle pubblicità nei giochi free-to-play disponibili su PC e su Xbox. La notizia, ovviamente ancora non confermata, parlerebbe di un tentativo di vendere spazi pubblicitari da parte degli sviluppatori, non andando però ad inficiare sul gameplay o sulla qualità del gioco.

xbox-168208.jpg

Stando alle fonti citate dal magazine statunitense, Microsoft non vorrebbe inserire le pubblicità solamente nei suoi free-to-play. L'obiettivo della casa di Redmond sarebbe decisamente più ambizioso, che porterebbe alla creazione di una sorta di marketplace, dove sviluppatori e aziende potranno confrontarsi e scegliere su quali giochi investire e in che modo farlo. Il tutto, però, senza essere invasivo e fastidioso per i giocatori. Alcuni esempi citati dalle fonti (che rimangono ovviamente anonime) parlano di cartelloni pubblicitari posizionati sui circuiti dei racing game, così come di spazi pubblicitari e video da lanciare nelle lobby di giochi multiplayer prima dell'avvio della partita. Il lancio di questo nuovo programma dovrebbe partire intorno al terzo trimestre del 2022.

La pratica delle pubblicità in game funziona molto bene su mobile, tanto che è diventata la prima fonte di revenue per gli sviluppatori. Su PC e console come Xbox, PlayStation o Nintendo, invece, i giocatori non hanno mai visto di buon occhio pratiche commerciali che si spingono oltre shop in-game e acquisto di DLC o contenuti aggiuntivi. Si tratta dunque di un terreno che la stessa Microsoft sta probabilmente valutando con molta calma, visto che il backlash della community non è un fattore da prendere sotto gamba. A differenza dei giochi mobile, però, in questo caso gli sviluppatori indipendenti potrebbero trovare una nuova forma di sostentamento, senza però necessariamente dover rendere l'esperienza di gameplay troppo fastidiosa.

Contattata da Business Insider, Microsoft non ha smentito o confermato l'esistenza del programma. "Cerchiamo sempre di trovare nuovi modi per migliorare l'esperienza di giocatori e sviluppatori, ma al momento non abbiamo nulla da condividere", ha dichiarato un rappresentate della casa di Redmond. Se davvero la piattaforma diventerà realtà lo sapremo solo nel prossimo futuro.

Fonte dell'articolo: www.businessinsider.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
Editoriale

Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie

Di Andrea Riviera • 1 giorno fa
Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi
Videogioco

Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi

Di Giulia Serena • 1 giorno fa
Congresso USA: stretta sull’AI dopo il caso Black Ops 7
Videogioco

Congresso USA: stretta sull’AI dopo il caso Black Ops 7

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Ubisoft: rumors su acquisizione non-USA
1
Videogioco

Ubisoft: rumors su acquisizione non-USA

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Link e Zelda si mostrano nelle foto ufficiali del film
2
Videogioco

Link e Zelda si mostrano nelle foto ufficiali del film

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.