Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC...
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del re...

Xbox, Phil Spencer analizza la terrible situazione di mercato dei Tripla A

Phil Spencer spiega, in una mail indirizzata alla FTC, quanto si stia arenando il mercato delle produzioni Tripla A

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author

Pubblicato il 24/09/2023 alle 10:30

Il capo di Xbox, Phil Spencer, ha offerto un'analisi schietta, e spietata, del mercato dei giochi tripla A, durante il processo che ha visto Microsoft contrapporsi alla Federal Trade Commission. Spencer, ha messo in evidenza tutti i problemi che affliggono questo settore, sottolineando come sia diventato sempre meno sostenibile a causa dell'aumento dei costi di produzione e dell'assenza di nuove proprietà intellettuali.

Spencer ha descritto la situazione attuale dei publisher di produzioni tripla A, evidenziando le sfide che stanno affrontando. Negli ultimi 5-7 anni, questi publisher, hanno cercato di concentrarsi sui valori produttivi. Tuttavia, poche aziende possono permettersi di investire 200 milioni di dollari o più, come fanno Activision e Take 2 per titoli come Call of Duty o Red Dead Redemption.

Questi publisher tripla A hanno utilizzato, principalmente, questa strategia d'investimento, per mantenere le loro serie di maggior successo tra i giochi più venduti ogni anno. Tuttavia, questa enfasi sulla dimensione e sui costi di sviluppo ha ridotto la loro capacità di creare nuove proprietà intellettuali (IP), poiché il rischio associato a nuove IP, con un così alto budget, ha scoraggiato i publisher. Di conseguenza, hanno cercato di ridurre i rischi utilizzando IP di terze parti come Star Wars con EA, Spiderman con Sony, Avatar con Ubisoft e così via.

phil-spencer-130186.jpg

Spencer ha sottolineato che questi grandi editori tripla A, inizialmente forti grazie al dominio del mercato fisico, sono finiti in un ciclo perenne in cui cercano di massimizzare ogni nuovo lancio delle loro proprietà intellettuali già esistenti. La ragione? Il mercato digitale li ha messi in diretta competizione con molti più attori risptto al passato.

In questo nuovo panorama videoludico, le serie di maggior successo non sono più quelle create da loro. Giochi come Fortnite, Roblox e Minecraft sono stati sviluppati da studi che hanno avuto un accesso diretto alla distribuzione e hanno minato l'aura d'intoccabilità, di alcuni prodotti storici come Call of Duty. Questa situazione ha messo i publisher di titoli Tripla A, in una posizione precaria per il futuro, portandoli a sfruttare al massimo le loro serie di successo, evitando di sostituire il loro portafoglio con nuove proprietà intellettuali che potenzialmente potrebbero non rientrare degli enormi costi di produzione.

Questa osservazione di Spencer è supportata dalla tendenza dei grandi editori a investire in IP conosciute per ridurre al minimo i rischi, così come il trend dei giocatori che sembrano essere sempre più riluttanti ad abbracciare le novità. Il risultato è un mercato dominato da poche, grandi, saghe e, nonostante le vendite eccezionali di alcuni titoli, l'industria nel suo complesso è segnata costantemente da chiusure e licenziamenti.

Va notato, infine, che Spencer ha citato giochi di successo in settori come i giochi mobile e i live service, che hanno adottato modelli di monetizzazione diversi dai tradizionali giochi tripla A. Questi settori hanno registrato una crescita significativa negli ultimi anni, anche se il pubblico core sembra ignorarli da sempre.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
L'universo dei computer vintage ha appena vissuto un episodio tanto peculiare quanto epocale, con una recente acquisizione che farà discutere.
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Helldivers 2, o meglio gli sviluppatori di Arrowhead, oramai lo si sa che rappresentano un caso unico nel panorama videoludico contemporaneo.
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
"L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
Microsoft si sta allontanando gradualmente dal settore hardware Xbox secondo Laura Fryer, membro fondatore della divisione gaming dell'azienda.
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
L'iPhone diventa una delle fotocamere più iconiche degli anni 90
La Game Boy Camera potrebbe non morire mai: un'icona intramontabile del gaming retrò che continua a resistere al tempo e alle nuove tecnologie.
Immagine di L'iPhone diventa una delle fotocamere più iconiche degli anni 90
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
The Alters sotto accusa per uso nascosto di IA: trovate tracce di prompt AI nei sottotitoli e nel gameplay senza dichiarazione su Steam
Immagine di The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.