Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC...
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del re...

PlayStation impedirà di far avviare i propri giochi su Xbox tramite Steam?

La nuova Xbox potrebbe eseguire giochi PlayStation via Steam, ma Sony potrebbe bloccare questa funzionalità per evitare la concorrenza diretta.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Riviera

a cura di Andrea Riviera

Managing Editor

Pubblicato il 26/03/2025 alle 10:13

Recentemente, un'immagine trapelata e poi rimossa ha alimentato speculazioni su una possibile apertura di Microsoft verso altri ecosistemi digitali. Secondo queste indiscrezioni, una futura console Xbox potrebbe integrare l'accesso a piattaforme esterne come Steam, creando uno scenario finora impensabile: titoli PlayStation giocabili su hardware Microsoft. Ma quanto è realistica questa possibilità che potrebbe ridisegnare le divisioni tradizionali del mercato?

Negli ultimi anni, Sony ha progressivamente ampliato la propria presenza nel mercato PC, pubblicando su Steam ed Epic Games Store alcuni dei suoi titoli più acclamati come God of War, Ghost of Tsushima e Marvel's Spider-Man (acquistabile su Instant-gaming). Questa strategia ha permesso al colosso giapponese di raggiungere nuove fette di mercato mantenendo comunque la propria identità esclusiva.

Secondo te, PlayStation bloccherebbe i propri giochi su Xbox tramite Steam?

No, non può farlo (41%)
No, ma solo perché non gli interessa (18%)
Sì, PlayStation bloccherebbe sicuramente i giochi su Xbox (41%)

Totale voti: 217 Il sondaggio è chiuso dal 02/04/2025

Tuttavia, l'idea che questi stessi titoli possano funzionare su un dispositivo marchiato Xbox attraverso l'accesso a Steam si scontra con realtà tecniche e commerciali ben più complesse. Jez Corden, giornalista vicino al mondo Microsoft, ha messo in guardia contro facili entusiasmi, evidenziando come i publisher mantengano un controllo significativo sulla distribuzione dei propri prodotti.

L'esperienza di NVIDIA con GeForce Now rappresenta un precedente chiaro. Il servizio di cloud gaming ha dovuto affrontare il ritiro di numerosi titoli quando vari editori hanno deciso di bloccare l'accesso alle proprie opere attraverso questa piattaforma, dimostrando quanto il controllo sull'hardware di esecuzione resti cruciale nelle strategie commerciali.

Per Sony, permettere l'accesso ai propri titoli esclusivi attraverso una console rivale potrebbe rappresentare un pericoloso precedente. La forza del marchio PlayStation si basa proprio sulla possibilità di offrire esperienze uniche disponibili solo sul proprio hardware, creando così un incentivo all'acquisto delle console Sony.

Nel contesto attuale, dove i confini tra PC e console diventano sempre più sfumati, mantenere alcune barriere strategiche diventa essenziale. L'esclusività, anche parziale, rimane una leva competitiva fondamentale che difficilmente verrà abbandonata nel breve periodo.

Vale la pena sottolineare che queste riflessioni restano al momento puramente speculative. Non esistono conferme ufficiali riguardo l'apertura di una futura Xbox a Steam o altri negozi digitali esterni. Microsoft potrebbe esplorare questa direzione come parte della sua strategia sempre più orientata ai servizi, ma le implicazioni tecniche e commerciali renderebbero l'implementazione tutt'altro che semplice.

For those saying PlayStation can't block their games on Steam arbitrarily from an "Xbox" PC: they absolutely 💯% can.

GeForce Now found this out the hard way. https://t.co/tEa6IcONP1

— Jez (@JezCorden) March 24, 2025
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Il panorama attuale mostra segnali contrastanti. Da un lato, assistiamo a tentativi di apertura degli ecosistemi, con titoli che superano i confini tradizionali delle piattaforme. Dall'altro, permangono strategie di differenziazione che puntano a mantenere alcune esperienze vincolate a specifici ambienti hardware e software.

Il successo dei titoli Xbox sul PlayStation Store di Sony rappresenta un'ironica dimostrazione di quanto il pubblico sia pronto a superare le divisioni tra piattaforme. Gli utenti sembrano sempre più interessati ai contenuti piuttosto che ai confini artificiali imposti dalle strategie aziendali.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
Articolo 1 di 5
Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
L'universo dei computer vintage ha appena vissuto un episodio tanto peculiare quanto epocale, con una recente acquisizione che farà discutere.
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Helldivers 2, o meglio gli sviluppatori di Arrowhead, oramai lo si sa che rappresentano un caso unico nel panorama videoludico contemporaneo.
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
L'iPhone diventa una delle fotocamere più iconiche degli anni 90
La Game Boy Camera potrebbe non morire mai: un'icona intramontabile del gaming retrò che continua a resistere al tempo e alle nuove tecnologie.
Immagine di L'iPhone diventa una delle fotocamere più iconiche degli anni 90
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
"L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
Microsoft si sta allontanando gradualmente dal settore hardware Xbox secondo Laura Fryer, membro fondatore della divisione gaming dell'azienda.
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
The Alters sotto accusa per uso nascosto di IA: trovate tracce di prompt AI nei sottotitoli e nel gameplay senza dichiarazione su Steam
Immagine di The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.