Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di GTA 6: il sito ufficiale conferma uscita solo per console GTA 6: il sito ufficiale conferma uscita solo per console...
Immagine di Io non credo più che GTA 6 uscirà nel 2026 Io non credo più che GTA 6 uscirà nel 2026...

Cominciate a dire addio alle copie fisiche su Xbox

Limited Run Games abbandona Xbox: le vendite sulla piattaforma Microsoft si sono rivelate troppo basse per giustificare il supporto continuato.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Riviera

a cura di Andrea Riviera

Managing Editor

Pubblicato il 30/10/2025 alle 11:47

La notizia in un minuto

  • Limited Run Games pubblicherà solo 4 titoli su 31 per Xbox a causa di vendite drammaticamente basse: molti giochi hanno venduto meno di 1000 copie digitali sulla piattaforma
  • Il successo commerciale su Xbox è pesantemente legato all'inclusione in Game Pass, creando un paradosso per gli editori che non riescono ad accedere al servizio
  • I dati rivelano un calo del 29% nelle vendite hardware Xbox, confermando le difficoltà della console nel mercato fisico e l'erosione del pubblico interessato alle edizioni da collezione
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

Il mercato delle edizioni fisiche di videogiochi sta attraversando una fase di profonda trasformazione, e le recenti dichiarazioni di Josh Fairhurst, presidente di Limited Run Games, offrono uno spaccato illuminante su come le diverse piattaforme stiano performando in questo segmento di nicchia. L'editore, specializzato nel pubblicare versioni fisiche di titoli che originariamente ne erano sprovvisti, ha svelato dati che fanno riflettere sulla salute dell'ecosistema Xbox al di fuori del servizio in abbonamento Game Pass.

La controversia è scoppiata quando Limited Run Games ha presentato la propria lineup per i prossimi mesi: ben 31 titoli in arrivo, ma soltanto quattro destinati anche alla console Microsoft. Un divario così marcato non è passato inosservato alla community, che ha rapidamente manifestato il proprio disappunto sui social network. Fairhurst ha scelto di rispondere con trasparenza, mettendo sul tavolo numeri che parlano da soli e che rivelano una realtà di mercato piuttosto scomoda.

Prodotto in caricamento

Le cifre condivise dal presidente dell'editore sono impietose: molti titoli hanno venduto meno di 1000 copie digitali su Xbox, mentre le edizioni fisiche registrano performance ancora più deludenti. Una situazione che rende economicamente insostenibile investire risorse nello sviluppo e nella produzione di versioni per questa piattaforma. Il problema, secondo Fairhurst, è strutturale: sulla console Microsoft il successo commerciale è pesantemente legato all'inclusione nel catalogo Game Pass, il servizio in abbonamento che offre accesso a centinaia di giochi dietro un canone mensile.

L'editore ha confessato di non essere mai riuscito a ottenere un accordo per inserire i propri titoli nel servizio di Microsoft, lasciando i giochi esposti alle dinamiche tradizionali del mercato retail e digitale dove, evidentemente, faticano a trovare pubblico. Questo meccanismo crea un paradosso: per avere visibilità e vendite significative serve essere su Game Pass, ma senza quella vetrina i numeri restano anemici, rendendo poco attraente la piattaforma per gli editori più piccoli.

Il quadro delineato da Limited Run Games trova conferma nei recenti dati finanziari di Microsoft, che hanno rivelato un calo del 29% nelle vendite hardware della divisione Xbox. Un crollo che testimonia le difficoltà della console nel competere con PlayStation e Nintendo sul fronte delle unità fisiche vendute, spostando sempre più l'attenzione dell'azienda verso i servizi digitali e l'espansione multipiattaforma.

Per un editore specializzato come Limited Run Games, che fa delle edizioni fisiche di nicchia il proprio core business, questa situazione rappresenta una sfida insormontabile. Il modello economico dell'azienda si basa su tirature limitate destinate a collezionisti e appassionati, un pubblico che sulla piattaforma Xbox sembra essersi drasticamente ridotto o essersi spostato verso il consumo digitale tramite abbonamento. La scelta di concentrare gli sforzi su altre piattaforme appare quindi una conseguenza inevitabile piuttosto che una decisione ideologica.

La vicenda solleva interrogativi più ampi sul futuro della distribuzione fisica nell'ecosistema Xbox e sulla sostenibilità di un modello così fortemente incentrato su Game Pass. Mentre il servizio in abbonamento rappresenta indubbiamente un valore per i consumatori, rischia di creare un ambiente dove gli editori indipendenti e specializzati faticano a trovare spazio, con potenziali ripercussioni sulla varietà dell'offerta disponibile sulla piattaforma Microsoft.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
  • #2
    Io non credo più che GTA 6 uscirà nel 2026
  • #3
    Il 6G abbatterà ogni limite di copertura
  • #4
    Addio limiti ottici: arrivano i materiali giromorfi
  • #5
    Intel abbandona gli E-Core su desktop: arriva Bartlett Lake
  • #6
    Non puoi parlare se non sei competente, la Cina blocca gli influencer
Articolo 1 di 5
Io non credo più che GTA 6 uscirà nel 2026
GTA 6 ha subito un nuovo rinvio al 19 novembre 2026. Non sono così convinto che questa data possa essere quella ufficiale.
Immagine di Io non credo più che GTA 6 uscirà nel 2026
30
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
GTA 6: il sito ufficiale conferma uscita solo per console
Rockstar Games conferma sul sito ufficiale che GTA VI uscirà il 19 novembre 2026 solo su PlayStation 5 e Xbox Series X|S, senza menzione della versione PC.
Immagine di GTA 6: il sito ufficiale conferma uscita solo per console
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
CD Projekt avverte Rockstar: evitate i nostri errori con GTA 6
CD Projekt Red commenta il rinvio di GTA 6 citando il proprio tweet del 2020 su Cyberpunk 2077, quando escludeva altri ritardi prima del lancio disastroso.
Immagine di CD Projekt avverte Rockstar: evitate i nostri errori con GTA 6
4
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Con il rinvio di GTA 6, Take-Two crolla in caduta libera
Il rinvio di GTA 6 a novembre 2026 ha fatto crollare le azioni di Take-Two del 10%, causando perdite milionarie. Un ritardo di sei mesi che pesa sulle attese.
Immagine di Con il rinvio di GTA 6, Take-Two crolla in caduta libera
6
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Red Dead Redemption 2: numeri straordinari
Red Dead Redemption 2 raggiunge 79 milioni di copie vendute, diventando il quarto videogioco più venduto di sempre secondo i dati di Take-Two.
Immagine di Red Dead Redemption 2: numeri straordinari
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.