MSI U135, il primo netbook con SUSE Moblin

MSI ha presentato l'U135, netbook con Atom e Moblin.

Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

MSI si unisce a Novell per presentare il netbook MSI U135, che aggiungerà alla sua dotazione il sistema operativo SUSE Moblin, cha ha recentemente raggiunto la versione 2.1. Così MSI diventa il primo produttore di hardware ad offrire un netbook con CPU Intel Atom e tecnologia Moblin. Non è chiaro se il sistema operativo sarà l'unico, oppure accoppiato a Windows 7, ma la seconda possibilità sembra quella più probabile.

Il netbook MSI U135, insieme all'U130.

Sam Chern, Direttore Global Marketing in MSI afferma che "I netbook MSI basati su SUSE Moblin, forniscono un'interfaccia innovativa e forti funzionalità di computing assieme al rapporto prezzo/qualità che i nostri clienti cercano in questi nuovi dispositivi."

Il netbook MSI offre connettività e funzioni multimediali, e "quasi una giornata intera di lavoro grazie alla sua batteria di lunga durata e basso consumo", si legge sul comunicato stampa. Intel è tra i principali sostenitori di Moblin, e per il direttore del settore Open Source Ram Peddibhotla "Il progetto Moblin ha la potenzialità di diventare una piattaforma di computing accessibile e molto utilizzata. Abbiamo lavorato fianco a fianco con Novell sulla ridefinizione dell'attuale versione 2.1 di Moblin per il netbook. Siamo lieti di vedere aziende come MSI e Novell abbracciare la tecnologia, contribuire al suo sviluppo e portarla totalmente supportata ai propri clienti".

Specifiche del netbook, prima che si sapesse di Moblin.

 Per Markus Rex, General Manager di Novell Open Platform Solutions "Novell è lieta di lavorare insieme a un vendor di hardware leader come MSI per rendere SUSE Moblin l"opzione Linux per netbook più user-friendly per i consumatori".

Il netbook MSI U135 basato su SUSE Moblin sarà disponibile a partire dal prossimo febbraio.