image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con ...
Immagine di Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili...

Luglio: tanti italiani sul web, pochi in vacanza

Nielsen//NetRatings comunica i dati ufficiali relativi allo scenario Internet in Italia nel mese di luglio 2007.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 03/09/2007 alle 16:32 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:08

Nielsen//NetRatings comunica i dati ufficiali relativi allo scenario Internet in Italia nel mese di luglio 2007. L'arrivo delle vacanze estive non allontana gli italiani dal Web che nel mese di luglio continuano a consultare Internet, soprattutto dall'ufficio. Stabili gli utenti rispetto al mese di giugno: sono 21,4 milioni gli individui che hanno compiuto almeno una connessione al Web da casa o ufficio, oltre 22,2 milioni se si considerano anche gli utilizzatori di applicazioni internet come gli instant messenger e i media player.

Da casa i navigatori riducono il tempo trascorso sui siti di circa 1 ora (13 ore e 3 minuti in media per utente a luglio, l'8% in meno rispetto a giugno), con accessi comprensibilmente molto bassi durante i week-end quando l'estate porta a trascorrere il tempo libero all'aria aperta. Al contrario, rimane intensa la fruizione della rete dall'ufficio. Il tempo speso online aumenta di 1 ora e 46 minuti (26 ore e 57 minuti contro le 25 ore e 10 minuti di giugno). Le pagine Web consultate dal posto di lavoro rappresentano il 46% di tutte le pagine Web viste nel mese.

Rispetto al mese di giugno i settori più frequentati a luglio sono quelli più tipicamente collegati all'entertainment e al tempo libero: i siti di giochi online con 4,6 milioni di utenti (+8% rispetto a giugno), quelli di eventi e spettacoli con 2,9 milioni di utenti (+31% rispetto a giugno) e i siti per la ricerca dell'anima gemella - tutti con forti crescite nel mese - che vengono utilizzati da 2,6 milioni di utenti (+23% rispetto a giugno).

Cresce nel mese di luglio anche la categoria dei siti dedicati alla fotografia che, complici le vacanze, vedono aumentare il traffico in particolare per quanto riguarda la condivisione foto (Flickr, Picasa - il servizio di Google per organizzare e condividere le immagini sul proprio pc - e Slide): sono quasi 4 milioni gli utenti di questa categoria, +7% rispetto a giugno.

Molto attivo è ovviamente anche il comparto dei viaggi online che in estate vive il suo picco stagionale. A luglio 2007 oltre 12,4 milioni di individui hanno visitato un sito di viaggi, il 56% dei navigatori italiani. Quando si parla di viaggi online si intende una realtà composita che va dai siti di mappe (circa 10 milioni di navigatori a luglio, +10% rispetto a giugno), ai siti delle linee aeree (4,5 milioni di individui, +21% da giugno con un ruolo crescente delle compagnie low cost), a quelli degli hotel (4,3 milioni di individui, +8% rispetto a giugno). L'estate si rivela particolarmente proficua per i siti di crociere e trasporto marittimo (1,2 milioni di visitatori, +10%), oltre che per la biglietteria ferroviaria (oltre 4,2 milioni di utenti unici nel mese, +19%). Quasi 7,6 milioni di navigatori (+6%) hanno poi frequentato le agenzie virtuali alla ricerca di offerte di viaggi dell'ultimo minuto.

"Il settore del travel online è da sempre molto congeniale alle dinamiche del mezzo Internet, consentendo un approccio disintermediato, flessibile e, in molti casi, economicamente più vantaggioso per l'organizzazione del proprio viaggio." commenta Ombretta Capodaglio, Marketing Manager Nielsen//NetRatings. "Per queste ragioni continua ad aumentare la quota di utenza che organizza online le proprie vacanze, acquistando pacchetti viaggio, biglietteria aerea e ferroviaria e soggiorni in hotel, confermando il turismo online tra i principali driver dell'eCommerce nel nostro Paese".

Passando alla classifica dei siti più visitati in Italia nel mese di luglio si segnala l'ottima performance di Yahoo! che, con oltre 9,5 milioni di visitatori e un incremento del 5% rispetto a giugno, guadagna una posizione in classifica. Si nota poi la forte crescita di Seat Pagine Gialle (+8%), Leonardo.it (+9%), DADA (+9%), Mediaset.it (+12%), Fox Interactive Media (+9%) e Telecom Italia (+23%).

In calo a luglio l'utilizzo delle applicazioni internet. A crescere rispetto al mese precedente sono solo Google Earth (+2%), Yahoo! Messenger (+3%) e MSN Zone (+17%). Da segnalare l'entrata tra le prime 15 applicazioni di Picasa - il servizio di Google per l'archiviazione e la condivisione delle immagini sul proprio pc - con 580 mila utenti unici.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
  • #3
    Scoperto un pianeta candidato perfetto per la vita
  • #4
    DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
  • #5
    Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
  • #6
    Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Articolo 1 di 4
Crossover - Universo Nerd, arriva su YouTube la prima puntata speciale da Lucca C&G 2025!
La nuova puntata dello show preferito di nerd e videogiocatori è ora disponibile anche su YouTube!
Immagine di Crossover - Universo Nerd, arriva su YouTube la prima puntata speciale da Lucca C&G 2025!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Migliori carte da usare in viaggio (novembre 2025)
Tutte le carte da viaggio tra cui scegliere per stare tranquillo e spendere e amministrare le tue spese serenamente, mentre sei fuori!
Immagine di Migliori carte da usare in viaggio (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
BLUETTI lancia sconti fino al 73% e una promozione con l'acquisto della nuova batteria B500K per preparare la tua casa e i tuoi viaggi all'inverno.
Immagine di Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
Solo fino a domenica 16 novembre, Aliexpress riattiva lo sconto extra Paypal per risparmi ulteriori di 9€ su spesa minima di 80€.
Immagine di Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.