image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere p...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

200 risposte alle domande di Scienza dei bambini di 4 anni

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

Pubblicato il 16/03/2018 alle 16:53
rubrica bimbi

Da tempo nell'appuntamento del sabato non ci occupiamo di libri indirizzati ai più piccoli, ossia ai bambini dai 4 anni in su che non sanno ancora leggere, ma che apprezzano le figure e le pagine colorate, corredate dalla voce narrante dei genitori.  Per rimediare a questo giro vi propongo Scienza e invenzioni, una divertente proposta che include un centinaio di pagine con pochissimo testo e una gran quantità di immagini.

Gli argomenti sono dei più disparati, l'unico denominatore comune è la Scienza, sviluppata in 200 domande a misura di bambino che riguardano invenzioni, scoperte importanti per la nostra vita quotidiana e simili. L'autrice Sabine Boccador propone 4 o 5 righe di testo estremamente semplificato in risposta a ciascuna domanda, e corredato da un'illustrazione il più delle volte spiritosa.

91qjaFtQpoL

L'obiettivo è quello da una parte di soddisfare la curiosità dei bambini verso macro temi come "che cos'è l'Universo", dall'altra di stuzzicare la loro curiosità con quesiti che non hanno ancora avuto modo di porsi, ma prima o poi si porranno.

Per prevenire obiezioni e osservazioni sullo spessore dei contenuti e sul livello di approfondimento degli argomenti, ricordo di tenere ben presente l'età a cui è indirizzato il libro, che obbliga di per sé a una trattazione degli argomenti decisamente "light" e giocosa come dev'essere. Lo stile "toccata e fuga" è più che consono ai piccoli lettori, che non si devono annoiare ma divertire, e devono imparare quello che è nelle loro capacità di comprensione.

Depositphotos 55509029 l 2015

Foto: Depositphotos

Libri di Scienza adatti ai bambini di 4 anni sono rari, ma ritengo che siano preziosi perché incuriosire fin dalla tenera età è un modo non tanto per sviluppare la conoscenza, quanto per ampliare la naturale attitudine alla curiosità che è innata nell'uomo, ma che con il passare del tempo si affievolisce.


Tom's Consiglia

Se i vostri bambini frequentano già la scuola primaria, un'ottimo libro per passare dalla teoria alla pratica è 50 cose da fare con la scienza

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.