image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale) TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è...
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liqui...

4 bracci, 3 allenamenti, 2 bagni, 1 stazione

Tutti i numeri da record e le curiosità più sfiziose sulla Stazione Spaziale Internazionale, che ha appena celebrato 15 anni di attività.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

Pubblicato il 22/11/2013 alle 17:00 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:48
  • La Top 15 della Stazione Spaziale Internazionale
  • 14 camere, 13 anni e 12 mesi
  • 11 ore, 10 agenzie, tante tonnellate
  • 8 voli, 7 veicoli, 6 camere
  • 4 bracci, 3 allenamenti, 2 bagni, 1 stazione

4 robot e bracci robotici

Oltre agli astronauti, a bordo della ISS ci sono due bracci robotici e altrettanti robot. Canadarm2, dell'Agenzia Spaziale Canadese, è il braccio robotico che è stato fondamentale per l'assemblaggio della Stazione Spaziale e continua a operare per agganciare o sganciare i veicoli di rifornimento.

Il secondo braccio robotico è all'interno del laboratorio Kibo di JAXA: si tratta del modulo sperimentale giapponese Remote Manipulator System e serve per montare i componenti degli esperimenti sulla piattaforma esterna del modulo.

Robonaut 2

Dextre - noto anche come il SPDM o Special Purpose Manipulator Dexterous - è invece un robot a due braccia che svolge dal 2008 compiti che in precedenza richiedevano attività extraveicolari degli astronauti. Infine, Robonaut 2 è un altro robot prodotto di una collaborazione dalla NASA e da General Motors, che è stato il primo robot umanoide a volare nello spazio e il primo ad essere in grado di lavorare fianco a fianco con gli astronauti. Può essere controllato dall'equipaggio della Stazione Spaziale o dalla Terra ed è in grado di usare gli stessi strumenti usati dagli esseri umani.

3 modi per fare attività fisica

La Stazione Spaziale è dotata anche di una palestra. L'esercizio fisico aiuta i membri dell'equipaggio a limitare l'atrofizzazione muscolare e evitare problemi a ossa e al sistema cardiovascolare. Inoltre aiuta ad adattarsi più facilmente alla gravità al rientro sulla Terra.

Per questo sono a disposizione tapis roulant appositamente progettati per tenere l'astronauta appoggiato a terra, una cyclette e un dispositivo soprannominato Resistive Exercise che simula il sollevamento di pesi per aiutare gli astronauti a mantenere la resistenza ossea e muscolare.

2 bagni

Il bagno

La Stazione Spaziale Internazionale è dotata di due bagni, uno situato nel segmento Russo e l'altro nel nodo Serenity. Entrambi utilizzano un sistema di aspirazione a ventola per raccogliere i rifiuti liquidi e solidi. Questi ultimi vengono gettati fuori bordo con altri rifiuti mediante i veicoli cargo di approvvigionamento. L'urina invece viene riciclata utilizzando un un vuoto a bassa pressione e una centrifuga per distillare il liquido.

1 Stazione Spaziale Internazionale

La Stazione Spaziale Internazionale è la decima Stazione Spaziale nella storia ad essere lanciata in orbita, ma è senza pari in termini di dimensioni, di portata e di successo. "La storia della Stazione Spaziale Internazionale è un esempio – ricorda il presidente dell'Agenzia Spaziale Italiana, Enrico Saggese - di grande impegno dell'uomo in un campo di elevata tecnologia. L'Italia ha contribuito a questa importante realizzazione con un coinvolgimento che ci vede attori di primo piano.

ISS

La nostra è una partecipazione ad ampio raggio: realizzazioni industriali di eccellenza tecnologica, esperimenti e astronauti. Questo anniversario arriva a pochi giorni dal rientro di Luca Parmitano, che ha concluso la prima missione di lunga durata dell'ASI. In questi mesi Parmitano ha rappresentato l'elemento di punta di quello che il nostro Paese ha saputo e sa fare in campo spaziale. Con la prossima missione sulla ISS, che vedrà il coinvolgimento della prima italiana nello Spazio, Samantha Cristoforetti, confermeremo ancor di più questo risultato".

Leggi altri articoli
  • La Top 15 della Stazione Spaziale Internazionale
  • 14 camere, 13 anni e 12 mesi
  • 11 ore, 10 agenzie, tante tonnellate
  • 8 voli, 7 veicoli, 6 camere
  • 4 bracci, 3 allenamenti, 2 bagni, 1 stazione

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Proscenic F20A è un aspirapolvere senza fili 3 in 1 con coupon da 50€ di sconto da selezionare su Amazon, che lo porta a soli 219€.
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
A volte il colore fa la differenza: questo smart speaker Sonos bianco è scontato di oltre 40€ al momento del pagamento, permettendovi di prenderlo a 187€.
Immagine di Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Buona offerta da Amazon sulle HyperX Cloud III Wireless, in sconto da 179,99€ a 119,99€, cuffie gaming con 120 ore di autonomia e audio DTS Spatial.
Immagine di Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.