image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere p...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

A Open Fiber piace lo "scorporo" di TIM (sogna la fusione?)

Il presidente di Open Fiber, Franco Bassanini, ha accolto positivamente la strada intrapresa da Telecom Italia sul fronte separazione della Rete.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 09/02/2018 alle 11:13

La separazione della Rete di Telecom Italia, così come sembra configurarsi, è vista positivamente anche da Franco Bassanini, il presidente di Open Fiber. Ieri, in occasione del convegno per i 20 anni di Agcom, ha ribadito come debba considerarsi una mossa importante.

"Continuiamo col nostro piano industriale... quel che fa il nostro principale competitor ci riguarda fino a certo punto", ha commentato Bassanini. "Naturalmente tutte le forme di sinergia e collaborazione sono utili a dotare il paese di una infrastruttura performante, da questo dipenderà la crescita futura del paese. Sono d'accordo che è un passo avanti, naturalmente bisognerà farne tanti altri".

fibra

Non è un segreto che Bassanini sia fra i più convinti sostenitori di una eventuale fusione tra le reti di TIM e quella di Open Fiber, ma bisogna anche ricordare che il principale azionista della sua società, Enel, è di avviso contrario.

Leggi anche: Il Ministro Calenda ha detto sì al progetto di scorporo TIM

Il nodo della questione è che una competizione nel settore reti è finanziariamente rischiosa per le realtà coinvolte. Non a caso Bassinini in passato ha parlato della possibilità di una sana competizione nelle grandi città e accordi per le zone meno appetibili. Un ragionamento di buon senso considerato che il tema della domanda non può essere secondario rispetto ai progetti di sviluppo. Poi è anche vero che esistono due linee di pensiero al riguardo: c'è chi sostiene che i servizi siano il traino e chi invece che pensa che la tecnologia stessa sia l'elemento catalizzante.

broadbandmap

BroadbandMap

I dati AGCOM di BroadbandMap confermano che i 7.981 comuni italiani vantano più di 27,5 milioni di indirizzi raggiunti da ADSL, 14,4 milioni da VDSL e 7,6 milioni da EVDSL - di cui complessivamente 14,4 milioni coperti in FTTC. Sul fronte prestazioni si parla di 1,6 milioni di indirizzi sotto i 2 Mbps, 20,7 milioni tra 2 e 30 Mbps, 17,5 milioni tra 30 e 100 Mbps, 9,5 milioni tra 100 e 500 Mbps e infine 5,5 milioni sopra i 500 Mbps.

Poi però se si va a guardare quanti italiani realmente navighino su Internet (Eurostat 2017), però a prescindere che impieghino un accesso residenziale o mobile, si scopre che sono il 78% - di cui il 69% con regolarità. Solo il 13% usa poi i servizi online della PA, a fronte di una media europea del 30%.

audiweb

Audiweb, per completare il quadro, stima che in un giorno medio gli unique user  siano 11,3 milioni via PC (dai 2 anni in su) e 21,7 milioni (tra i 18 e 74 anni) via smartphone.

Insomma, è una partita delicatissima soprattutto se si devono far tornare i conti. Il sogno di molti utenti è che venga cablato tutto e che ci pensi lo Stato, magari aiutato dai provider. Ma poi dimenticano che abbiamo un debito di oltre 2.200 miliardi di euro e che Bruxelles vigila costantemente sulla nostra gestione economica. Ora, spendere per una rete in fibra è senza ombra di dubbio un investimento legittimo per il paese, ma bisogna considerare anche i numeri.  

Al solito non esiste una soluzione semplice per un problema complesso come quello dello sviluppo delle reti. E non bisogna neanche mai dimenticare che si parla di asset privati - la rete Telecom è valutata in 10/15 miliardi. Come si sia giunti a punto è argomento utile solo per non sbagliare nuovamente. E quindi per governare correttamente il cambiamento.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.