A quanto affittare una casa su Airbnb? Qual è il periodo migliore per andare in vacanza? Due domande a cui l'intelligenza artificiale di Eliot & Me Estimator fornisce risposta con un click totalmente gratuito su Internet. Non è cosa da poco, perché questa piattaforma realizzata da un gruppo di ricercatori e imprenditori della Silicon Valley funziona per ogni luogo o destinazione del mondo.Per chi vuole affittare
Eliot & Me Estimator offre una pagina web di facile uso che accoglie con il titolo "How much is my place worth?", ovvero un informale "quanto vale la mia casa?", e sotto un riferimento esplicito a quello che otterremo. Ovvero una stima di affitto breve termine per siti come ad esempio AirBnb.
È sufficiente digitare il proprio indirizzo e città nella stringa di ricerca. Dopodiché basta selezionare il numero di posti letto potenziali, il numero di camere da letto e bagni. A quel punto il sistema mostra il prezzo suggerito giornaliero e quello settimanale. Ma non solo. In base ai mesi vengono suggerite le fluttuazioni, gli alloggi vicini, le temperature e le precipitazioni durante l'anno, etc.
Infine viene mostrato in relazione a quanto si può guadagnare in una settimana, la stima di quanti giorni di vacanza si potrebbero fare in vari posti del mondo. Ad esempio nel mio caso, con una settimana di affitto potrei stare 4 giorni a Ibiza oppure 12 giorni a Marrakesh - sembre affittando appartamenti o stanze su AirBnb.
Devo ammettere che l'analisi appare piuttosto corretta, poiché per quanto riguarda la mia città (Alba) l'alta stagione corrisponde al periodo della Fiera del Tartufo che va da ottobre a novembre.
"Ovviamente potete sempre andare su Airbnb e consultare gli elenchi del momento per stabilire da soli il miglior prezzo di affitto, ma dovreste sentirvi sollevati dal problema guardando questa pagina usando Eliot & Me Estimator", sottolinea il team statunitense.
Per chi vuole andare in vacanza
Un altro strumento utile è quello che la piattaforma dedica ai viaggiatori. "Best time to visit ..." sovrasta una stringa di ricerca dove digitale la destinazione dei propri desideri.
Scrivendo ad esempio "Siviglia" indica il periodo di maggiore affollamento, l'andamento dei prezzi medi in relazione al mese e anche gli eventi che coagulano il maggior numero di turisti. La Feria de abril ad esempio è meno affollata della Semana Santa.
Non mancano poi le informazioni su temperature e piogge. Infine vi è un riferimento alle migliori località vicine da visitare... sempre nell'ottica del risparmio, affollamento e tempo.
Se siete a corto di idee potrebbe esservi di aiuto I viaggi della vita. Le 225 mete più emozionanti del mondo. Ediz. illustrata