image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acquisti dall’app Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acqui...
Immagine di Star Trek arriva in versione LEGO: ecco il set che tutti i fan aspettavano Star Trek arriva in versione LEGO: ecco il set che tutti i f...

Account Fortnite rubato? Lo trovi in vendita su Instagram

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 02/10/2018 alle 14:27

Chi ha acquistato molti beni digitali su Fortnite rischia che qualcuno gli rubi l'account e se lo rivenda su Instagram, insieme ad account rubati di altri servizi come Spotify e a vere e proprie botnet.

Il social network si rivela infatti una specie di mercatino per beni illeciti, racconta Joseph Cos su Motherboard, che ha intervistato un venditore noto come Root Senpai. I tecnici di Instagram stanno indagando sulla vicenda, come ha affermato un portavoce dell'azienda.

A quanto risulta dalla fonte, tramite Instagram si possono comprare accesso alla famigerata rete Mirai o account rubati di Spotify e Fortnite, tra gli altri. In altre parole, per una cifra contenuta (meno di 100 dollari) potete comprare una rete di oggetti connessi e usarla per portare a termine un attacco DDoS - anche per solo divertimento. Oppure prendere possesso di un account con migliaia di dollari in beni digitali, se è di vostra preferenza.

root senpai instagram

Non è, a onor del vero, una novità. Da quando esiste internet le comunità online sono state strumento di commerci illegali. Dalle primissime chat IRC ai forum, da ICQ a Facebook, il fenomeno si è sempre spostato (ampliato) alla piattaforma più moderna, senza mai perdere forza.

Leggi anche: Un esercito di videoregistratori cinesi ha spento Internet

A sorprendere è piuttosto il fatto che Facebook dovrebbe ormai sapere come affrontare e prevenire fenomeni del genere. E dovrebbero sapere che non basta scrivere non si può fare nelle linee guida per assicurarsi che nessuno lo faccia davvero. È utile bloccare gli account che violano tali linee guide, ma lo sarebbe ancora di più un intervento più incisivo a priori.

È necessario un approccio attivo alla moderazione dei contenuti, e gli ultimi anni dovrebbero aver ormai reso questa realtà abbastanza evidente. Una moderazione fatta come si deve, però, significa un perfetto connubio di Intelligenza Artificiale e operatori umani. Per quest'ultimi si tratta di un lavoro piuttosto rischioso, e per compensare Facebook dovrebbe aumentare gli investimenti: ma se aumentano gli investimenti si perde profitto, e se si perde profitto non si può mantenere la piattaforma.

Insomma, un circolo vizioso che sembra impossibile da spezzare. Che ne pensate?

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
  • #2
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #3
    Un raggio di luce può violare la terza legge di Newton
  • #4
    Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibile | Recensione
  • #5
    Fusa la prima rete quantistica a 18 nodi: svolta dalla Cina
  • #6
    Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
Articolo 1 di 5
Star Trek arriva in versione LEGO: ecco il set che tutti i fan aspettavano
Il leggendario U.S.S. Enterprise NCC-1701-D di Star Trek: The Next Generation arriva in versione LEGO, un modello da 3.600 pezzi per adulti.
Immagine di Star Trek arriva in versione LEGO: ecco il set che tutti i fan aspettavano
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acquisti dall’app
Acquisti su Amazon ma non l'hai mai fatto dall’app? Scaricala ora e ottieni 10€ di sconto da usare entro fine anno.
Immagine di Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acquisti dall’app
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Dove vedere Bologna - Napoli in TV e streaming
Bologna e Napoli saranno tra i protagonisti dell'11° giornata di Serie A 2025/2026. Ecco quando inizia la partita e come vederla in streaming.
Immagine di Dove vedere Bologna - Napoli in TV e streaming
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Dove vedere Parma - Milan in TV e streaming
Parma - Milan saranno tra i protagonisti dell'11° giornata di Serie A 2025/2026. Ecco quando inizia la partita e come vederla in streaming.
Immagine di Dove vedere Parma - Milan in TV e streaming
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dove vedere Inter - Lazio in TV e streaming
Inter e Lazio saranno tra i protagonisti dell'11° giornata di Serie A 2025/2026. Ecco quando inizia la partita e come vederla in streaming.
Immagine di Dove vedere Inter - Lazio in TV e streaming
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.