image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere p...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Addio vecchi Internet Café soppiantati dal web mobile

Gli Internet Café sono sempre meno nel mondo, complice la diffusione degli smartphone.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Pino Bruno

a cura di Pino Bruno

Pubblicato il 22/11/2013 alle 12:49 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:48

C'erano una volta gli Internet Café, quei luoghi in cui in tutto il mondo potevi entrare a leggere le tue mail, chattare con amici e parenti, collegarti ai siti dei giornali per sapere cosa stava accadendo nel tuo Paese e nella tua città. Locali affollati, in cui spesso si doveva fare la coda in attesa di una postazione libera.

Ordinavi un Café, ti sedevi e azzeravi le distanze. Era un'epoca prima di Facebook, ma era appena ieri, non un secolo fa! Adesso gli Internet Café sono in via di estinzione, soppiantati dalla banda larga mobile sempre meno cara anche all'estero, dagli hotspot Wi-Fi gratuiti, dalla diffusione di smartphone e tablet. E, a quanto pare, sta accadendo anche nei paesi in cui il divario digitale si avverte di più.

Internet Café (Wikipedia)

In Ruanda il proprietario di un bar ha detto al New Times che fino a qualche tempo fa aveva 200 clienti al giorno mentre adesso sono scesi a una decina. Succede la stessa cosa in India dove c'è chi resiste ancora ma soltanto perché non vende più soltanto accesso al web. La merce che tiene su il locale sono ormai dolci, cancelleria, schede telefoniche, gadget e prenotazioni di viaggi per chi non ha dimestichezza con la rete. Non va meglio in Tailandia o in Myanmar e persino in Cina il numero degli Internet Café è calato del sette per cento in un anno.

Internet Café destinati dunque all'oblio? Il direttore del Technology and Social Change Group dell'Università di Washington, Chris Coward, dice che non è così. La diffusione della banda larga mobile non è così capillare come si pensa. Almeno così testimonia la corposa indagine Global Impact Study portata avanti dal gruppo del prof. Coward.

Migliaia di interviste e altri dati raccolti in otto paesi a basso e medio reddito - Bangladesh, Botswana, Brasile, Cile, Ghana, Lituania, Filippine e Sud Africa - per sostenere che i luoghi pubblici in cui collegarsi al web sono ancora molto utili, addirittura vitali. Milioni di persone dipendono dagli Internet Café, soprattutto nelle aree periferiche e rurali trascurate dagli investitori in banda mobile. Per quanti anni ancora il mondo dovrà fare i conti con il divario digitale e il diritto all'accesso?

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.