image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di I 7 prodotti su cui il Black Friday incontra i coupon: offerte da urlo! I 7 prodotti su cui il Black Friday incontra i coupon: offer...
Immagine di Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo r...

Adobe account rubati: 38 milioni e forse di più, altro che 3

L'attacco portato ad Adobe a inizio mese è molto più grave di quanto non si pensasse

Advertisement

Avatar di Redazione - Sicurezza

a cura di Redazione - Sicurezza

Pubblicato il 30/10/2013 alle 12:51 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:48
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Agli inizi di ottobre, Adobe aveva comunicato d'esser stata vittima di un attacco molto sofisticato che aveva portato al furto dei dati d'accesso e dei dati delle carte di credito (criptati) di quasi 3 milioni di utenti. Le password erano state resettate e Adobe aveva promesso di fornire assistenza a tutti quei clienti che avessero riscontrato anomalie sull'account o finanziarie riconducibili all'attacco.

Brutta avventura per il colosso del software, ma soprattutto per i suoi utenti.

 A contorno del furto di dati, gli hacker avevano anche ben pensato di scaricare consistenti partizioni di codice sorgente dei prodotti Adobe, senza però che il produttore specificasse in dettaglio cosa fosse stato trafugato. Nello scorso weekend, però, c'è stata un'evoluzione della situazione. Sul sito AnonNews.org è comparso un file (nominato "users.tar.gz") da ben 3.8GB che sembra contenere i dati ben 150 milioni di utenti apparentemente di Adobe.

Adobe resta più conservativa dichiarando che "secondo la loro indagine interna, il numero di utenti coinvolti nel furto è salito a 38 milioni, ma non di più". Heather Edell, portavoce di Adobe, ha detto che però stanno ancora investigando su quanti account non più operativi e di prova siano stati coinvolti nel furto.

Sempre nel weekend, e sempre sullo stesso sito, è apparso anche un altro file compresso da 2,5 GB che sembra contenere codice sorgente di Photoshop (non è chiaro se sia completo o meno), mentre altre porzioni di codice sorgente rubati, relativi ad altri software, sembra fossero protetti da password e quindi non immediatamente accessibili. Questo non significa che non possano arrivare su AnonNews in futuro…

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale
2

Altri temi

Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale

Di Dario De Vita
I 7 prodotti su cui il Black Friday incontra i coupon: offerte da urlo!

Altri temi

I 7 prodotti su cui il Black Friday incontra i coupon: offerte da urlo!

Di Dario De Vita
Black Friday su Amazon: i best seller aggiornati che continuano a spopolare

Altri temi

Black Friday su Amazon: i best seller aggiornati che continuano a spopolare

Di Dario De Vita
Plex TV a -40% per il Black Friday! Vivi il vero streaming

Altri temi

Plex TV a -40% per il Black Friday! Vivi il vero streaming

Di Dario De Vita
Black Friday Lastminute: vola, parti e risparmia fino a 250€

Altri temi

Black Friday Lastminute: vola, parti e risparmia fino a 250€

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.