image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon! Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Am...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Agenzia delle Entrate, come complicare la semplificazione

Ieri l'Agenzia delle Entrate ha annunciato che, dal 23 gennaio prossimo, si potranno fare online sia la dichiarazione di successione che la domanda di volture catastali. Poi, leggendo il comunicato, si scopre che l'iter telematico è così complicato da far venir voglia di mettersi in coda allo sportello.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Pino Bruno

a cura di Pino Bruno

Pubblicato il 28/12/2016 alle 10:25 - Aggiornato il 29/12/2016 alle 08:20

Solo a leggere la procedura descritta dall'Agenzia delle Entrate viene il mal di mare: "basta utilizzare l'applicativo disponibile sul sito internet dell'Agenzia, installare sulla propria postazione di lavoro il software di compilazione (in modalità stand alone) SuccessioniOnLine, compilare il file, allegare i documenti, salvare, accedere ai servizi telematici ed inviare". E la chiamano semplificazione.

Burocrazia

Foto: Kantver/DepositPhotos

Ieri l'Agenzia delle Entrate ha annunciato che, dal 23 gennaio prossimo, si potranno fare online sia la dichiarazione di successione che la domanda di volture catastali. Evviva. Poi, leggendo il comunicato, si scopre che l'iter telematico è così arzigogolato da far venir voglia di mettersi in coda allo sportello.

Perché complicare una cosa che potrebbe essere risolta con la compilazione di un modulo web? Perché bisogna allegare documenti che sono in gran parte anagrafici, e dunque già in possesso della Pubblica Amministrazione? Perché non è previsto l'accesso tramite SPID (Sistema Pubblico per l'Identità Digitale) che, nelle intenzioni del Governo, dovrebbe essere l'unica porta di accesso ai servizi online della PA? Domande retoriche, si sa che la burocrazia ce la mette tutta per mettere in difficoltà il cittadino e farlo sentire inadeguato, suddito.

È la stessa assurdità raccontata qualche giorno fa dal commissario straordinario per l'Italia Digitale, Diego Piacentini, il cui compito è proprio quello di imporre alla PA un netto cambiamento di rotta. L'esempio fatto dall'ex numero due di Amazon riguarda il passaporto:

"L'ultimo episodio che ho vissuto è stato il rinnovo del passaporto. Scopro che abbiamo il "passaporto elettronico"! Piano piano il mio entusiasmo diminuisce nello scoprire che dal sito posso soltanto prendere appuntamento per presentare la domanda e posso scaricare il modulo della domanda stessa parzialmente compilato (naturalmente mancano le solite informazioni che la pubblica amministrazione già conosce). Scopro inoltre che per presentare la domanda in questura occorre precedentemente acquistare in tabaccheria il bollo per le spese amministrative e andare in posta a pagare l'apposito bollettino (con la solita sovrattassa di 1,50 euro per le poste). Possibile che non sia possibile effettuare il pagamento online o direttamente in questura (bancomat o carta di credito) alla presentazione della domanda? Occorre inoltre presentare le solite 2 fotografie in formato tessera. [...] Naturalmente le foto che ho portato vengono allegate alla domanda e una viene scannerizzata (insieme alla mia firma) per essere poi stampata sul passaporto!!! Ma come, mi vengono chieste delle foto tessera che poi vengono scannerizzate? Non era più semplice una piccola webcam per fotografarmi alla presentazione della domanda e avere quindi un'immagine con una migliore qualità (cosa che viene regolarmente fatta in altri paesi europei e non solo!)?"

Sarà Italia Digitale soltanto quando ottenere un servizio online dalla Pubblica Amministrazione sarà facile come acquistare un prodotto su Amazon: due clic e via e, in caso di necessità, un call center che ti risolve il problema in pochi minuti. 

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Prendi subito il Narwal Freo X Ultra: 14% di SCONTO per Prime Day!
Offerta imperdibile: NARWAL Freo X Ultra robot lavapavimenti autopulente con potenza 8200 Pa e stazione base tutto-in-uno a soli 499,00€
Immagine di Prendi subito il Narwal Freo X Ultra: 14% di SCONTO per Prime Day!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.