image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere p...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

AirHelp con l'intelligenza artificiale, un avvocato virtuale

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 14/05/2018 alle 10:59

AirHelp, la specialista nella richiesta di risarcimenti aerei, ha attivato sulla sua piattaforma online "Lara", una intelligenza artificiale in grado di valutare la fattibilità di un reclamo in tribunale e le sue possibilità di vittoria.

Si tratta di una sorta di avvocato virtuale capace di comprendere "in tempo reale la validità di un ricorso davanti alla corte e le sue possibilità di successo attraverso un'attenta analisi che prende in esame lo stato dei voli, le statistiche degli aeroporti, le condizioni meteorologiche e altri fattori, districandosi in statuti internazionali complessi". La sua abilità si deve non solo alla capacità di aver appreso 30 giurisdizioni differenti ma anche di evolversi grazie alle Reti Neurali Convoluzionali (Convolutional Neural Networks).

airhelp

"Lara" di fatto integra "Herman", il primo "modello" di avvocato virtuale di AirHelp progettato per predisporre il più rapidamente possibile le operazioni giudiziarie dei ricorsi dovuti a ritardi, cancellazioni o overbooking.

Leggi anche: Rimborso del biglietto aereo? Fa tutto AirHelp

Il margine di errore è molto soddisfacente: esprime valutazioni corrette nel 96% dei casi rispetto al tasso medio del 91% in scenari simili, ed è già stata utilizzata con successo in oltre 16.000 casi. "È però importante sottolineare che l'introduzione del nuovo avvocato con IA all'interno dell'operatività aziendale di AirHelp non andrà ad inficiare il numero di avvocati assunti, anzi porterà loro beneficio liberandoli dall'onere di attività amministrative ripetitive: garantirà infatti una maggior tutela dei diritti del lavoro e della proprietà intellettuale", puntualizza AirHelp. 

"L'intelligenza artificiale, in definitiva, non potrà sostituire completamente gli esseri umani: continueranno a eccellere ogni volta che servono pensiero originale e creatività, ad esempio nel prevedere le mosse della controparte negoziale".

AirHelp

Insomma, il punto di forza è nel trasferimento di conoscenze tra avvocati umani e algoritmi basati sull'intelligenza artificiale. Senza contare la cosiddetta "democratizzazione della giustizia", poiché vengono aiutate le persone di tutto il mondo per far valere diritti indipendentemente dalle risorse finanziarie.

Leggi anche: Airhelp App, il rimborso per i voli in ritardo si semplifica

"Dal momento in cui abbiamo ampliato i nostri servizi con l'utilizzo di IA attraverso Herman, abbiamo assistito a un'incredibile crescita dell'efficienza nell'elaborazione delle richieste di ritardo di volo", ha commentato Henrik Zillmer, AD di AirHelp. "L'ingresso di Lara nel team consentirà alla coppia di avvocati virtuali dotati di IA di gestire non solo il trattamento delle richieste di risarcimento, ma di determinare la fattibilità di un reclamo e le sue possibilità di vincita se si arriva in tribunale. I consumatori trarranno vantaggio dalla loro precisione, inoltre consentiranno alla nostra azienda di continuare a innovare per supportarli al meglio".

Da ricordare che secondo un recente studio di AirHelp ogni anno sono 13 milioni i passeggeri europei che rinunciano a 5 miliardi di euro di risarcimenti.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.