image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere p...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Alitalia, Carrefour, Conad e altri marchi vittime come i consumatori: coupon falsi online e sui social

Alitalia, Carrefour, Conad e altri marchi vittime come i consumatori di una nuova ondata di falsi coupon e premi su siti web e social.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 05/08/2019 alle 12:50

Alitalia, Carrefour, Conad e altri marchi sono oggetto una campagna fraudolenta online e sui social network che punta a indirizzare utenti verso siti che sottraggono inoculano malware, domandano la sottoscrizione ad abbonamenti, sottraggono dati, etc. Ovviamente tutti marchi di queste grandi aziende non sono in alcun modo coinvolti, ma vittime come i consumatori.

La società specializzata in cybersicurezza Group-IB ha spiegato che il fenomeno sta investendo Italia e Spagna. "Il sistema 'Lotsy' prevede l'uso illegale di marchi famosi e quiz per ingannare le persone a visitare siti Web tossici di terze parti. Il team di protezione del marchio di Group-IB ha rilevato un totale di 114 risorse Web (N.d.R. domini) contraffatte coinvolte nel programma", spiega la società di Singapore.

Nello specifico vengono sfruttati falsi regali, come biglietti di prima classe, coupon, cosmetici e persino contanti per indurre a visitare siti Web fasulli apparentemente ufficiali. Le comunicazioni avvengono tramiti post su Facebook, su siti web, via messaggi di WhatsApp, etc.

conad-coupon-falso-46042.jpg

"Successivamente, una volta fatto clic sul collegamento, si finisce su un sito Web falso, molto simile ai siti legittimi delle società sopra menzionate: i truffatori utilizzano URL che imitano i siti Web legittimi e copiano il marchio di società famose su evitare sospetti", prosegue Group-IB. "Per ottenere il premio ti viene chiesto di rispondere ad alcune semplici domande. Questa è una tecnica di ipnosi: ci si aspetta che tu dia risposte positive a domande semplici, e aiuta i truffatori a stabilire la fiducia. Quando rispondi a tutte le domande, il sito web ti chiede di apprezzare la pagina e condividere il post con un numero di amici di Facebook o di contatti WhatsApp per ottenere il premi. A questo punto, vedi anche una serie di falsi commenti di Facebook sul sito web che elogiano le aziende per i doni che i commentatori presumibilmente hanno ricevuto".

Il problema è che premendo il tasto di condivisione e coinvolgendo inconsapevolmente gli amici invece di ricevere un premio si viene reindirizzati su siti dannosi, oppure viene richiesto di installare un'estensione malware oppure si richiede l'abbonamento a servizi. "Il tipo di sito Web a cui sei reindirizzato dipende dalle impostazioni dell'utente, del dispositivo o della lingua dell'utente", sottolinea la società.

Il consiglio quindi è di non cliccare su URL sospetti anche se provenienti da amici. Controllare i nomi del dominio ed evitare "risorse sospette che richiedono dati personali e di pagamento".

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.