image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere p...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Altroconsumo diffida Amazon.it: vendi e-book o licenze?

Secondo Altroconsumo i contratti di vendita di Amazon.it, Mediaworld.it e Feltrinelli.com sarebbero vessatori poiché quando acquisti un libro elettronico non ne sei davvero proprietario ma acquisti solo una licenza d’uso. Il rischio è che il venditore possa bloccarti l'accesso alla tua collezione.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 05/12/2012 alle 17:07 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:43

Altroconsumo ha recapitato una diffida ad Amazon.it, Mediaworld.it e Feltrinelli.com per le presunte clausole vessatorie imposte ai clienti sull'acquisto e-book. Al centro della questione il fatto che i libri digitali in verità non si possono acquistare: in realtà si paga per ottenere una licenza di lettura del testo desiderato. Almeno questo sembrerebbe rilevarsi nelle policy di Amazon, Mediaworld e Feltrinelli.

"Non sei proprietario del libro, ma è come se l’avessi preso in prestito a tempo indeterminato: non lo puoi rivendere né prestare. Altre limitazioni, se violate, danno addirittura ad Amazon la facoltà di riprenderselo, senza rimborsarti", sottolinea l'associazione Altronconsumo. "Secondo le clausole del contratto, inoltre, Amazon potrà, a sua totale discrezione, sospendere o chiudere il tuo account".

Altroconsumo

Il problema è risaputo e balzato agli onori della cronaca con il caso di una cliente svedese. In pratica per un disguido legato al suo account si è ritrovata nell'impossibilità di accedere alla sua collezione e-book. Amazon sembrava averla sospesa per aver violato la policy contrattuale, e con questa mossa inibito anche l'accesso ai testi di sua "proprietà". Una doccia fredda per l'intera community, che si è finalmente resa conto che disporre di una licenza di un prodotto è ben altra cosa rispetto al possesso dello stesso. A onor del vero bisogna dire che la vicenda si è poi conclusa positivamente: Amazon stessa ha ribadito che lo status di un account non incide sulla possibilità di accesso alla propria libreria.

"Nel caso tu abbia deciso di conservare tutti gli acquisti effettuati nello spazio online che ti era stato concesso, potresti trovarti nelle condizioni di non potervi più accedere, neppure provvisoriamente, magari solo per recuperare degli appunti personali che avevi archiviato insieme agli e-book", sostiene Altroconsumo, per altro in antitesti con quanto ha detto Amazon sul caso svedese.

L'associazione vorrebbe "la cancellazione o la modifica delle clausole più penalizzanti (vessatorie) per il consumatore". In caso contrario "il passo successivo sarà un'azione inibitoria in giudizio" nel rispetto del Codice del Consumo.

"Per analoghe ragioni abbiamo inviato una diffida anche al sito di Mediaworld, per le clausole vessatorie del suo contratto sui contenuti digitali, e a Feltrinelli.com, per il suo contratto di servizio degli ebook", conclude la nota ufficiale dell'associazione.

La questione rilevata da Altroconsumo è effettivamente degna di nota, anche se di fatto standard di mercato. La maggioranza delle librerie "licenzia" gli e-book e non li "vende". Il concetto di vendita applicato a questo tipo di prodotto digitale dovrebbe fornire all'acquirente una serie di diritti che oggi l'industria non è ancora pronta a concedere liberamente. Si pensi ad esempio alla libertà di copia, distribuzione, etc.

Sarebbe interessante sapere la posizione di Amazon al riguardo. Attendiamo con vivo interesse, anche perché in questo attacco lampo stupisce che Altroconsumo non abbia mai tirato in ballo gli editori...

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.