image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere p...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Amazon, 2,5 milioni per un chatbot in grado di conversare

Amazon ha messo in palio un premio di 2,5 milioni di euro per chi riuscirà a realizzare un chatbot basato sulla sua assistente digitale Alexa, in grado di reggere 20 minuti di conversazione intelligente.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 30/09/2016 alle 17:27

Se siete in grado di realizzare un chatbot basato su Alexa, l'assistente digitale di Amazon, capace di sostenere per almeno 20 minuti una conversazione intelligente sulle ultime notizie e la cultura pop, potreste aggiudicarvi un premio di ben 2,5 milioni di dollari.

A tanto ammonta infatti la ricompensa offerta quest'anno da Amazon per l'Alexa Prize, appuntamento annuale dedicato al crowdsourcing dell'intelligenza artificiale. Le squadre che decideranno di partecipare potranno utilizzare l'Alexa Skills Kit, ottenendo accesso a numerosi contenuti, come ad esempio il Washington Post, che potranno utilizzare per fornire una base di conoscenze al proprio bot. Questi ultimi poi saranno resi disponibili ai possessori di dispositivi basati su Alexa come Echo o Echo Dot.

echo
Amazon Echo

Gli utenti potranno dire semplicemente "Alexa, chiacchieriamo" e quindi scegliere un argomento come lo sport, il gossip o le ultime scoperte scientifiche. Sulla base del feedback fornito dagli utenti sull'esperienza si sceglieranno poi i finalisti del concorso. Chi è interessato può già presentare domanda, mentre i vincitori saranno annunciati alla AWS re:invent il prossimo mese di novembre. ‎

"Conversare per 20 minuti è difficile per la maggior parte degli esseri umani e una sfida straordinariamente ambiziosa per i bot che stanno imparando a conversare come noi", ha siegato Dan Jurafsky, professore di linguistica e docente di informatica presso la Stanford University. "L'Alexa Prize incoraggerà studenti e ricercatori a proporre grandi idee in grado di sfruttare le capacità delle intelligenze artificali, in modo da creare soluzioni in grado di conversare piacevolmente come esseri umani."

Le AI dunque stanno diventando sempre più centrali nei piani delle grandi aziende, come testimonia anche il recente annuncio della creazione da parte di Microsoft di un'intera divisione formata da oltre 5000 esperti che lavoreranno proprio su questo tema.

Non è un caso infatti se proprio Amazon e Microsoft, assieme a Facebook, DeepMind/Google e IBM sono parte di un gruppo non-profit per lo sviluppo dell'intelligenza artificiale‎ chiamato Partnership on AI, annunciato mercoledì scorso.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.