image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di MediaWorld alza la posta: oltre al Black Friday arriva il NO IVA MediaWorld alza la posta: oltre al Black Friday arriva il NO...
Immagine di Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo r...

Amazon Italia prova a regolare le recensioni cliente

Tanti clienti Amazon guardano le recensioni degli altri compratori per decidere cosa acquistare e questo ha creato un sistema di scambi piuttosto rilevante, che può però minare la fiducia dei consumatori. Amazon prova a correggere il tiro con nuove regole.

Advertisement

Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 24/11/2016 alle 13:49
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Amazon ha introdotto anche in Italia le nuove linee guida per le recensioni. In particolare, non è più possibile ricevere un prodotto gratis in cambio di una "recensione onesta". Si tratta della stessa novità introdotta in USA qualche settimana fa, che ci spinse a una piccola inchiesta su un sistema che all'epoca definimmo malato.

wolterke
Immagine Wolterke / Depositphotos

Le nuove linee guida sono la cura adeguata? Probabilmente lo sono solo in parte. In primo luogo, va chiarito un dettaglio determinante: il recensore può ancora ricevere un prodotto gratis, offrendo come "pagamento" una recensione onesta. Solo che non può più scriverlo. Quindi il cliente vedrà una recensione uguale alle altre, senza poter sapere se è frutto di un accordo. Da questo punto di vista si può parlare di "mancanza di trasparenza" come ci ha detto un recensore Top 10 che abbiamo intervistato a riguardo.

"Gentile XXX,

Sì, è ancora possibile ricevere prodotti gratuiti o scontati da parte del venditore e puoi anche recensire questi prodotti, ma la tua recensione verrà rimossa se indichi di aver ricevuto il prodotto gratuitamente o con uno sconto in cambio della recensione.

Come indicato nella mia email precedente, Amazon ha preso questa decisione in quanto i venditori hanno violato le nostre linee guida, che vietano la manipolazione delle recensioni.

Recensioni che sono state scritte prima della modifica delle linee guida verranno retroattivamente rimosse.

Spero di aver chiarito i tuoi dubbi e ti ringrazio per la collaborazione.

A presto su Amazon.it" (fonte)

Uno dei punti critici che avevamo sollevato, poi, riguardava il fatto che certi venditori, alcuni molto importanti, hanno la brutta abitudine di fare pressioni sui recensori. Dopo aver mandato il prodotto pretendono il voto massimo (5 stelle) e se il recensore non è d'accordo spesso lo minacciano con "una pioggia di voti negativi" - minaccia che in genere sono perfettamente in grado di mettere in pratica.

Per far fronte a tale comportamento scorretto Amazon ha creato un servizio apposito: il recensore che si veda vessato da un produttore disonesto potrà scrivere a review-appeals@amazon.com. Il colosso dell'ecommerce deciderà come procedere; "nel caso si accorga di tentativi di manipolazione delle recensioni, (Amazon) prenderà dei provvedimenti a riguardo" ci ha spiegato un rappresentante dell'azienda.

pile amazon boxes

La nuova politica si è rivelata subito piuttosto efficace. I recensori che abbiamo sentito infatti ci confermano che diversi venditori hanno semplicemente smesso di proporre prodotti scontati del 100%. Alcuni invece provano a proporre uno sconto più basso, altri si sono addirittura offerti di passare tutto il denaro via Paypal affinché il recensore possa poi avere l'etichetta "Acquisto Verificato". Altri ancora spediscono il prodotto direttamente, senza passare da Amazon, rinunciando all'etichetta "Acquisto Verificato".  

Gentile XXX ,

abbiamo preso questa decisione in quanto il fornitore del prodotto ha violato le nostre line guida, che vietano la manipolazione delle recensioni.

"Recensioni che sono state scritte prima della modifica delle line guida verranno retroattivamente rimosse."

Infatti benché i prodotti possano essere forniti ai clienti gratuitamente o con sconto, e i clienti possano scrivere recensioni, qualsiasi tentativo di influenzare o manipolare le recensioni è vietato, tra cui condizionare i futuri benefici del recensore o il contenuto della stessa.

I benefici includono, ma non sono limitati a: opportunità future di ricevere prodotti gratuiti o scontati, l'appartenenza ad un programma o un club, sconti di cassa o buoni regalo, entrata in concorsi o lotterie, contenuti digitali bonus o crediti, e le valutazioni o reclutazioni che potrebbero influenzare le possibilità del destinatario di ricevere altri benefici.

Se ricevi un invito a scrivere recensioni in cambio di promozioni o recensioni che violano le nostre politiche, ti preghiamo di segnalarlo a review-appeals@amazon.com.

La segnalazione di queste offerte assicura, che il nostro sistema recensioni rimanga utile ed equo per tutti i revisori, i venditori e clienti.

Per ulteriori informazioni, si prega di consultare https://www.amazon.it/recensioni

A presto su Amazon.it.

Vale la pena di aggiungere un dettaglio interessante che ci ha svelato il rappresentante di Amazon: potrebbero sparire anche recensioni pubblicate prima di questo cambiamento, ma dovrebbe essere un caso eccezionale. "Le recensioni incentivate ricevute prima di questo cambiamento saranno cancellate retroattivamente nel caso siano eccessivamente squilibrate e non rispondano alle policy attive in quel momento".

mactrunk
Immagine Mactrunk / Depositphotos

Nell'insieme sembra che il sistema delle recensioni Amazon possa effettivamente migliorare in virtù di queste novità, ma almeno per ora non si può pensare che sia una cura definitiva. È ancora possibile per un recensore prendere accordi con il venditore, e soprattutto è ancora possibile manipolare i voti dati alle recensioni stesse - uno dei punti che avevamo criticato più aspramente. Amazon sembra aver trovato un modo per evitare che siano i venditori stessi ad assegnare decine o anche centinaia di voti secondo i loro interessi, ma purtroppo ci sono anche altri giocatori in questa partita; in particolare, tutti i recensori ci hanno confermato che la concorrenza tra di loro a volte si spinge troppo oltre, per non citare le azioni dettate dalla gelosia.

Resta invece inalterato il servizio Amazon Vine, grazie a cui alcuni recensori selezionati ricevono prodotti gratis direttamente da Amazon. Sono tenuti a scrivere una recensione, ma a parte quello Amazon non chiede nulla. Il prodotto ricevuto non si può rivendere né regalare, e Amazon può chiederne la restituzione in qualsiasi momento per diversi mesi.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale
1

Altri temi

Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale

Di Dario De Vita
MediaWorld alza la posta: oltre al Black Friday arriva il NO IVA

Altri temi

MediaWorld alza la posta: oltre al Black Friday arriva il NO IVA

Di Dario De Vita
Cosa è andato a ruba nel secondo giorno del Black Friday?
1

Altri temi

Cosa è andato a ruba nel secondo giorno del Black Friday?

Di Dario De Vita
Black Friday: i migliori robot Ecovacs crollano di prezzo

Sponsorizzato

Black Friday: i migliori robot Ecovacs crollano di prezzo

Di Antonello Buzzi
Natale bussa prima! Ecco i prodotti cult in sconto nel Black Friday

Altri temi

Natale bussa prima! Ecco i prodotti cult in sconto nel Black Friday

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.