image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | ...
Immagine di Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, con...

Anche la casa di moda Gucci pronta a entrare nel metaverso

Anche la casa di moda Gucci si è unita al metaverso questa settimana, con un nuovo annuncio di collaborazione.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 21/01/2022 alle 11:00

Uno dei primi marchi di moda ad entrare nello spazio NFT è stato Burberry, nell'agosto 2021. Tuttavia, anche prima di quella data, Gucci aveva già avuto il suo primo assaggio di NFT. Ora, Gucci ha raddoppiato e lanciato uno "spazio online sperimentale", Vault, in collaborazione con Superplastic.

La nuova serie NFT, un set di dieci soprannominato "#SUPERGUCCI", è la prima esplorazione NFT collaborativa per il marchio. Tuttavia, come abbiamo accennato, questo non è il primo tentativo di Gucci. Nel giugno dello scorso anno, il marchio ha rilasciato il suo primo NFT, il "Gucci Aria NFT", recuperando 25.000 dollari da Sotheby's. A differenza delle tradizionali versioni NFT, il nuovo Gucci sembra essere una nuova versione, poiché i primi dettagli delineano un "concept store online". Sul sito di Vault, la piattaforma è descritta come in "uno stato di continua evoluzione, che mostra pezzi d'archivio restaurati e personalizzati, insieme a una selezione di articoli di altri marchi". Pensalo come una sorta di museo della casa di moda.

foto-generiche-198090.jpg

Oltre al già citato Burberry, i marchi di moda e abbigliamento sono entrati continuamente nello spazio. I concorrenti principali di Gucci, Louis Vuitton, Dolce & Gabbana e Dior si sono tutti impegnati in qualche modo in progetti blockchain e NFT, e anche aziende di abbigliamento più standard come Adidas e Gap hanno fatto notizia ultimamente con l'impegno crittografico. Gap, un importante produttore di abbigliamento, ha utilizzato la blockchain di Tezos per lanciare una "collezione NFT gamificata" che offre merchandising esclusivo in edizione limitata per i collezionisti.

Non tutti i marchi sono stati favorevoli all'idea di NFT, ovviamente, come ad esempio Hermès, che starebbe esprimendo preoccupazione per le violazioni di IP e marchi per quanto riguarda MetaBirkins del creatore di NFT Mason Rothschild. I marchi di moda, indipendentemente dalla loro posizione nel mercato più ampio, stanno chiaramente trovando un modo unico per interagire con i consumatori, tuttavia è ancora da vedere la redditività a lungo termine o i livelli di coinvolgimento che gli NFT saranno in grado di dare con questi consumatori.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #5
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero
Quasi come se fosse una serie TV, Mediaworld rilascia il primo episodio del suo Black Friday 2025, valido fino al 7 novembre. Gift card, concorsi e tasso zero!
Immagine di Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione
Un dispositivo innovativo che automatizza l'analisi delle urine nel comfort del proprio bagno, ma con un prezzo elevato e limitazioni.
Immagine di Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofono smart
Ring ha svelato Ring Intercom Video, il nuovo dispositivo pensato per i condomini e gli appartamenti con videocitofoni compatibili.
Immagine di Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofono smart
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Guida al Black Friday FlexiSpot: svendite, promozioni e calendario offerte
FlexiSpot ha un grande piano per il Black Friday 2025. Alcune offerte sono già attive, altre arriveranno in seguito. Ecco una parte del calendario.
Immagine di Guida al Black Friday FlexiSpot: svendite, promozioni e calendario offerte
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Apple TV+ diventa semplicemente "Apple TV" e sta per arrivare F1 The Movie
È ufficiale il cambio di nome di Apple TV+, che diventa semplicemente Apple TV. Per chi fosse interessato al servizio, sta per arrivare anche F1 The Movie.
Immagine di Apple TV+ diventa semplicemente "Apple TV" e sta per arrivare F1 The Movie
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.