image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere p...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Anche la Francia verso l'Open Source

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Giuliani

a cura di Marco Giuliani

Pubblicato il 16/02/2004 alle 15:37 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:03

Il responsabile dell'e-government per il governo francese , Jacques Sauret , punta a un passaggio moderato verso un ambiente open source della Pubblica amministrazione (PA) per ristabilire un principio di concorrenza nei confronti di Microsoft . Il governo intende far migrare circa il 15% dei personal computer della PA verso sistemi aperti .

L' obiettivo di questa operazione non è sconfiggere Microsoft, i cui programmi sono adottati dal 99% dei pc delle amministrazioni coinvolte, ma di " ristabilire la concorrenza ", ha precisato Sauret, che però non ha fornito scadenze precise. "Le diverse amministrazioni devono dotarsi di competenze in materia di postazioni di lavoro open source", conferma l'agenzia governativa. Viene quindi previsto un budget per la formazione per imparare a utilizzare non più i prodotti Microsoft, ma quelli derivati dal mondo del software libero. Il parco informatico dei ministeri e di altre amministrazioni statali francesi è di circa 600 mila postazioni .

Queste dichiarazioni vengono dopo l'annuncio del piano strategico del governo francese per lo sviluppo dell'e-government , presentato recentemente dal primo ministro e battezzato Adele. Il piano ha un budget di 1,8 miliardi di euro destinato a finanziare 140 progetti , di cui tre legati all'open source.

In particolare la misura 130 , intitolata "Migrazione delle postazioni di lavoro" disciplina, come indica il nome, l'evoluzione che dovranno subire i pc utilizzati nelle PA d'oltralpe e soprattutto i software di cui sono dotati. "Attualmente la fornitura di questi software è in grandissima parte in mano a un editore con posizione dominante che impone la propria ottica e i propri prezzi", si legge nella nota del progetto. "Tuttavia, ora soluzioni alternative sono fattibili e affidabili. Verrà avviato pertanto uno studio allo scopo, da una parte, di raccogliere e valutare le sperimentazioni realizzate o ancora in corso e, dall'altra, di fornire un contributo alla migrazione tramite una guida ". Il progetto dispone di un budget di 600 mila euro .

Il ministero di Sauret, inoltre, è responsabile dei progetti 127 e 128 , che mirano a elaborare "un insieme di  norme giuridiche che permettano la costituzione di una base di software riutilizzabili liberamente", in particolare definendo le "licenze conformi a questi principi". Perciò l'agenzia governativa dovrà curare la realizzazione di una " piattaforma collaborativa dei servizi destinati agli enti pubblici" che "miri allo sviluppo dei componenti software riutilizzabili". Anche questi due progetti sono dotati di un budget totale di 600 mila euro .

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.