image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Sta nascendo la fotocamera del futuro. Unisciti alla rivoluzione su Kickstarter Sta nascendo la fotocamera del futuro. Unisciti alla rivoluz...
Immagine di SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama l...

Apple contro l'app anti-spyware: "informazioni fuorvianti"

L'azienda di Tim Cook butta fuori System and Security Info dall'Apple Store. La motivazione: "potenzialmente inaccurata e fuoriviante".

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giancarlo Calzetta

a cura di Giancarlo Calzetta

-

Pubblicato il 17/05/2016 alle 12:39

La filosofia in materia di sicurezza adottata da Apple per i suoi dispositive iOS è inflessibile e può essere riassunta con un perentorio "ci pensiamo noi". Tanto che qualsiasi app che abbia la pretesa di ficcare il naso nel settore sicurezza risulta sgradita.

È quello che è successo a System and Security Info, un’app sviluppata da Stefan Esser che è in grado di visualizzare informazioni sullo stato di sicurezza del dispositivo evidenziando anomalia relative alle librerie utilizzate e fornendo informazioni dettagliate su eventuali jailbreak.

apple
Lo sviluppatore Stefan Esser ha affidato a Twitter le sue proteste per l’esclusione dall’App Store

Insomma: uno strumento utile per verificare se sul dispositivo sia presente un qualche malware o se le impostazioni di sicurezza siano state modificate per consentirne l’installazione.

Peccato che non sia più disponibile per il download. Secondo Apple non rispondeva alle linee guida dell’App Store, per cui non sono ammesse le app che "forniscano funzionalità di diagnostica potenzialmente inaccurate e fuorvianti".

Inutili le proteste dello sviluppatore, che sul suo profilo Twitter ha inviato decine di post sulla vicenda, lamentando per esempio il fatto che molte altre app che offrono le stesse funzionalità sono invece "tollerate" da Apple. 

Chissà perché proprio questa dava così fastidio, considerato che, essendo stata disponibile nell'App store, la stessa avesse già passato i controlli di conformità.

Voci di corridoio dicono che, addirittura, la rimozione potrebbe esser stata motivata dal fatto che una app che si proponga come "controllore" dello stato di sicurezza del dispositivo faccia sorgere il dubbio nell'utente che i dispositivi Apple non sia assolutamente sicuri e questo, come sappiamo, è un punto sul quale la casa di Cupertino è molto sensibile.

Da segnalare, a margine della vicenda, il fatto che in seguito alla notizia siano comparse sullo store numerose app con un nome simile a quella rimossa. Qualcuno, probabilmente, riuscirà a guadagnare qualcosa da tutta questa storia o almeno cercherà di sfruttarla per spacciare un po' di scamware.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #2
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #3
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #4
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
  • #5
    Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
  • #6
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
Articolo 1 di 5
SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
Lo SwitchBot AI Art Frame è un oggetto pensato per ridefinire il concetto di arte domestica, fondendo tecnologia e creatività in un unico elemento di design.
Immagine di SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
8
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Sta nascendo la fotocamera del futuro. Unisciti alla rivoluzione su Kickstarter
Con la "Caira", potremmo non più scegliere tra smartphone e mirrorless per fare le foto. SI tratta di un prodotto innovativo che unisce i due mondi.
Immagine di Sta nascendo la fotocamera del futuro. Unisciti alla rivoluzione su Kickstarter
3
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Black Friday Amazon 2025: tutto pronto dal 20 novembre!
È ufficiale! Il Black Friday 2025 di Amazon inizierà il 20 novembre per terminare poi il 1 dicembre.
Immagine di Black Friday Amazon 2025: tutto pronto dal 20 novembre!
4
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
SwitchBot crea il primo quadro digitale a colori E-Ink e lo puoi acquistare già oggi
SwitchBot lancia l'AI Art Frame, il primo quadro digitale a colori E-Ink al mondo, combinando un display realistico con l'intelligenza artificiale.
Immagine di SwitchBot crea il primo quadro digitale a colori E-Ink e lo puoi acquistare già oggi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
FUJIFILM Winter Promo 2025: ispirazione e convenienza per il Black Friday
Dall’ispirazione alla realtà: FUJIFILM lancia la sua Winter Promo con cashback fino a 500€ e sconti immediati su fotocamere e ottiche delle Serie X e GFX.
Immagine di FUJIFILM Winter Promo 2025: ispirazione e convenienza per il Black Friday
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.