image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofono smart Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofon...
Immagine di Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | ...

Apple: non ci risultano attacchi Masque Attack contro iPhone e iPad

Apple dice che non ci sono attacchi noti basati sulla tecnica Masque Attack, e ricorda di porre la massima prudenza quando s'installano applicazioni fuori dall'App Store.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 14/11/2014 alle 12:30 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:52

Esiste una tecnica che permette di attaccare iPhone e iPad, sostituendo le applicazioni installate con versioni pericolose delle stesse. Si chiama Masque Attack, Apple ne è al corrente e sta lavorando per risolverla, ma nel frattempo l'azienda c'informa anche che non sono noti casi di exploit.

Apple sottolinea che, come in tanti altri casi, affinché l'attacco vada a segno è necessario che la vittima confermi manualmente l'installazione dell'applicazione da una fonte non certificata. Una cosa che dovrebbe rappresentare una buona difesa, considerato anche il fatto che la maggior parte degli utenti iPhone sono abituati a installare applicazioni solo tramite App Store.

Gli utenti più a rischio, forse, sono quelli che usano l'iPhone anche come strumento aziendale, e la cui società ha certificati specifici per la distribuzione delle proprie app fuori dall'App Store. In questo caso Apple raccomanda d'installare le app solo tramite il sito della società, facendo sempre la massima attenzione ai siti contraffatti.

"Se scarichi un'applicazione e vedi l'avviso che la identifica come proveniente da uno sviluppatore non affidabile, tocca Non Fidarti e cancella l'applicazione dal tuo dispositivo", recita il consiglio di Apple. Potrebbe sembrare un'ovvietà, ma ripetere in questi casi è sempre utile anche a costo di annoiare.

Apple iPhone 5 Apple iPhone 5
 Acquista
Apple iPhone 5s Apple iPhone 5s
 Acquista
Apple iPhone Apple iPhone
 Acquista

In linea generale si può affermare che Apple ha cercato di abbassare i toni riguardo a Masque Attack, sottolineando che non è poi così semplice infilarsi nell'iPhone di qualcun altro. Il che probabilmente è vero se si considera che l'utente è attento, consapevole e prudente: purtroppo in molti casi non è così, e spesso basta un messaggio email o un SMS, un link e un sito apparentemente sicuro per ottenere la fiducia della vittima.

Follow Valerio Porcu

@ValerioPorcuSegui Tom's Hardware su

Facebook, Twitter, Google+

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #2
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #5
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione
Un dispositivo innovativo che automatizza l'analisi delle urine nel comfort del proprio bagno, ma con un prezzo elevato e limitazioni.
Immagine di Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofono smart
Ring ha svelato Ring Intercom Video, il nuovo dispositivo pensato per i condomini e gli appartamenti con videocitofoni compatibili.
Immagine di Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofono smart
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Guida al Black Friday FlexiSpot: svendite, promozioni e calendario offerte
FlexiSpot ha un grande piano per il Black Friday 2025. Alcune offerte sono già attive, altre arriveranno in seguito. Ecco una parte del calendario.
Immagine di Guida al Black Friday FlexiSpot: svendite, promozioni e calendario offerte
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Apple TV+ diventa semplicemente "Apple TV" e sta per arrivare F1 The Movie
È ufficiale il cambio di nome di Apple TV+, che diventa semplicemente Apple TV. Per chi fosse interessato al servizio, sta per arrivare anche F1 The Movie.
Immagine di Apple TV+ diventa semplicemente "Apple TV" e sta per arrivare F1 The Movie
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
La JBL rossa che volevi ora è al -44%: non fartela scappare!
La piccola JBL Clip 5 scende per la prima volta sotto i 40€. Stiamo parlando della colorazione rossa.
Immagine di La JBL rossa che volevi ora è al -44%: non fartela scappare!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.