Con il Fall Creators Update per Windows 10, disponibile dal 17 ottobre, anche il sistema operativo di casa Microsoft aprirà alle porte alla realtà virtuale, o per come è stata ribattezzata dall'azienda statunitense, la "mixed reality".
Finora sono stati annunciati sei visori da altrettanti produttori, e sono molto simili. Non è un caso: Microsoft sta applicando lo stesso paradigma che abbiamo visto per molti anni sui PC anche a questi visori.

L'azienda sta infatti creando una piattaforma un determinato insieme di specifiche e i vari produttori possono realizzare hardware per quella piattaforma restando all'interno di tali specifiche. Ci sono poche differenze tra le proposte, come potete vedere in tabella, anche se non per tutti i visori sono note le specifiche complete:
Acer | Asus | Dell | HP | Lenovo | Samsung | |
---|---|---|---|---|---|---|
Risoluzione | 2880 x 1440 (1440 x 1440 per occhio) | 2880 x 1440 (1440 x 1440 per occhio) | 2880 x 1440 (1440 x 1440 per occhio) | 2880 x 1440 (1440 x 1440 per occhio) | 2880 x 1440 (1440 x 1440 per occhio) | 2880 x 1600 (1440 x 1600 per occhio) |
Tipo schermo | LCD | -- | LCD | LCD | LCD | AMOLED |
Refresh rate | fino a 90 Hz | fino a 90 Hz | fino a 90 Hz | -- | fino a 90 Hz | fino a 90 Hz |
FoV | 95 gradi | 95 gradi | 110 gradi | 95 gradi | 105 gradi | 110 gradi |
Audio | 3.5mm Combo Jack | 3.5mm Combo Jack | -- | 3.5mm Combo Jack | 3.5mm Combo Jack | -cuffie spaziali AKG -due microfoni integrati |
Tracking | 6DoF, Inside out | 6DoF, Inside out | 6DoF, Inside out | 6DoF, Inside out | 6DoF, Inside out | 6DoF, Inside out |
Porte |
-HDMI 2.0 -USB 2.0 |
-HDMI 2.0 -USB 2.0 -cavo di 4 metri | -- | 2-in-1 HDMI 2.0 e cavo USB 3.0 | 2-in-1 HDMI 2.0 e cavo USB 3.0 | 2-in-1 HDMI 2.0 e cavi USB 3.0 |
Sensori |
-Accelerometro -Giroscopio -Magnetometro -Sensore di prossimità |
-Accelerometro -Giroscopio -Magnetometro -Sensore di prossimità |
-Accelerometro -Giroscopio -Magnetometro |
-Accelerometro -Giroscopio -Sensore di prossimità | -- |
-Accelerometro -"Girometro" -Bussola(3 assi) -Sensore di prossimità -Sensore IPD |
Dimensioni | 195,8 x 94,8 x 106,59 mm | -- | 210 x 330 mm (W x L) | 127,8 x 338,8 x 176 mm | -- | 202 x 131 x 111 mm (WxDxH) |
Peso | 350 grammi | Sotto 400 grammi | -- | 834,6 grammi | -- | 645 grammi |
Supporto sistema operativo | Windows 10 Fall Creators Update | Windows 10 Fall Creators Update | Windows 10 Fall Creators Update | Windows 10 Fall Creators Update | Windows 10 Fall Creators Update | Windows 10 Fall Creators Update |
Altro | Bundle con due controller di movimento |
-Bundle con due controller di movimento -il cuscinetto per il volto ha un rivestimento antibatterico a rapido essiccamento | Option to bundle with 2 motion controllers | Bundle con due controller di movimento | -Bundle opzione con due controller di movimento -controllo vocale Cortana -supporto tastiera e mouse
| Bundle con due controller di movimento |
Disponibilità | 17 ottobre | - | 17 ottobre | 17 ottobre | 17 ottobre | 6 novembre |
Prezzo | $400 | 449 euro |
$350 (base) $450 (bundle) | $450 | $400 | $500 |
Tutti questi visori hanno la stessa risoluzione dello schermo, refresh rate e tipo di schermo, salvo il Samsung Odyssey che raggiunge 2880 x 1600 (1440 x 1600 per occhio) e uno schermo AMOLED anziché un LCD. È inoltre appaiato al Dell per il migliore FoV (field of view, campo visivo) con 110 gradi, rispetto ai 95 gradi degli altri prodotti. Il Lenovo Explorer non è molto indietro con un FoV di 105 gradi.
I dispositivi sono leggermente differenti in dimensioni e peso. Il visore di HP arriva a 834,6 grammi, più del doppio di alcuni altri modelli. Il Samsung Odissey è - finora - il secondo più pesante con 645 grammi.

Per quanto riguarda i prezzi, in attesa di avere il quadro italiano, possiamo vedere quello statunitense. C'è una grande disparità. Si parte dai 399 dollari per le soluzioni di Acer e Lenovo, e si arriva a 499 dollari per il Samsung Odyssey. Il visore HP costa 449 dollari. In questi listini, insieme al visore, anche i controller dedicati sviluppati da Microsoft. Per il visore Asus si parla di 449 euro, ma non è chiaro se per il solo visore o per il "bundle".