Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

Fiido Air, la nuova e-bike in fibra di carbonio è bellissima, in pre-order a 1000 euro in meno

Se siete stanchi di trascinarvi le classiche e pesanti e-bike, questa soluzione di Fiido potrebbe agevolarvi notevolmente gli spostamenti.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief

Pubblicato il 08/05/2024 alle 09:00

Le biciclette elettriche oggi disponibili sono solitamente più grandi, pesanti e ingombranti rispetto a quelle classiche, e se ciò non è un problema fintanto che vengono utilizzate con la pedalata assistita attiva, il loro uso normale è certamente più faticoso, proprio per via del peso superiore. Fiido, dopo molti anni e modelli, ha presentato “Fiido Air”, una e-bike innovativa, bella, moderna e soprattutto leggera, rispetto alla media di mercato. È così è nata la Fiido Air, dal peso di 13,75 Kg, già premiata con il Red Dot Award per il suo design.

Immagine id 20127

La riduzione del peso è stata ottenuta attraverso l’uso della fibra di carbonio in componenti chiave, inclusi il telaio della bici, la forcella anteriore, il manubrio e il fusto del reggisella.

Il design è minimalista e il telaio a forma di diamante aggiunge un tocco all’eleganza, avvicinandola al look di una bibicletta da corsa. Il display tradizionale, posizionato sul manubrio è stato rimosso, e tutto è stato spostato sul polso, tramite lo smartwatch Fiido Mate. Al posto della catena di trasmissione è stata usata una cinghia, soluzione già vista anche su alcune motociclette, e i freni idraulici SHIMANO BR-MT410 offrono una potenza di frenata affidabile.

Il sensore di coppia Mivice attiva il motore elettrico istantaneamente, mentre il motore offre potenza più che sufficiente, erogandola con fluidità e in silenzio.

Per attivare la bicicletta ora c’è un sensore d’impronte digitale, o si può attivare tramite lo smartwatch Fiido Mate e con l’app per smartphone. Quindi potrete scegliere il metodo che meglio preferite, senza obbligarvi a portare con voi lo smartphone o lo smartwatch. 

Immagine id 20128

Durante la guida potrete scegliere tra tre modalità di PAS (pedalata assistita), che definiscono il modo e la velocità massima fino a cui il motore elettrico deve continuare a spingere. L’autonomia massima dichiarata è di 80 Km, e se non dovessero bastarvi, sarà possibile acquistare e aggiungere ulteriori batterie.

"Siamo entusiasti di presentare la Fiido Air Carbon Fiber Electric Bike ai ciclisti di tutto il mondo", ha dichiarato Keven, CTO di Fiido. "La Air combina gli ultimi progressi nella costruzione leggera in fibra di carbonio, caratteristiche innovative e prestazioni eccezionali. Crediamo che rivoluzionerà l'industria delle eBike e fornirà ai ciclisti un'esperienza di guida straordinaria.”

La Fiido Air Carbon Fiber Electric Bike è ora disponibile in pre-ordine con uno sconto di 1000 euro, al prezzo di 1799 euro. Potete acquistarla in early-bird entro il 1 giugno. La batteria supplementare costa 242 euro.

Se vi interessa, date un’occhiata a questo link sul sito ufficiale.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
44
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
BMW riorganizza le allocazioni per la M2 CS 2026 in base alla domanda di mercati specifici, aumentando i posti di produzione nelle aree più richieste
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
Il responsabile del consiglio aziendale critica il divieto UE sui motori a combustione dal 2035, sostenendo che i clienti non dovrebbero essere obbligati
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.