image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere! Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!...
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia" Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo �...

ATM truccati nelle città d'arte italiane, turisti nel mirino

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 04/06/2018 alle 19:00

L'Italia è piena di città d'arte e in estate Roma, Firenze, Venezia, Napoli, Bologna, Milano, Torino ed altre ancora si riempiono di turisti. Ma tra un monumento e un museo l'esperienza può anche trasformarsi in un'Odissea, soprattutto se si scopre che il proprio conto corrente è improvvisamente a secco. Secondo Il Sole 24 Ore infatti una o più reti di malviventi provenienti dall'Europa dell'Est ma con ramificazioni in tutto il mondo verrebbero in Italia apposta per fare incetta di dati bancari, truccando i Bancomat delle principali città d'arte italiane, nell'intento di derubare soprattutto i turisti.

Si calcola che il giro potrebbe valere 150mila euro a settimana, tutti prelevati dai conti di ignari turisti grazie ad ATM dotati di skimmer, microcamere e persino malware in grado di raccogliere i dati necessari. I conti "craccati" sarebbero poi soggetti a pesanti prelievi e i soldi spostati all'estero, su diversi conti correnti.

bigstock Press ATM EPP keyboard 46112266

I turisti sarebbero le vittime designate soprattutto perché le operazioni di prelievo e pagamento effettuate all'estero non sono comunicate all'utente in tempo reale ma a distanza di alcuni giorni, quando cioè ormai i soldi sono "svaniti" nel nulla e virtualmente irrintracciabili. La truffa comunque sarebbe già finita nel mirino dei Carabinieri dell'Antifalsificazione Monetaria, un pool di investigatori altamente specializzati al comando del colonnello Francesco Ferace, in collaborazione con Interpol ed Europol.

ATM

Ma anche con le tecniche più sofisticate, manomettere un Bancomat non è semplice e con alcune accortezze ci si potrebbe accorgere che lo sportello non è affidabile. Secondo quanto riportato dal Sole infatti "l'Antifalsificazione ha messo a punto una specie di vademecum: verificare che sulla fessura dove viene inserita la carta non vi siano resti di silicone o profili aggiunti posticci (non perfettamente aderenti alla struttura dello sportello). Inoltre si deve prestare attenzione a inusuali fogli, pezzi in plastica aggiuntivi, residui di colla o mastice, nonché notare eventuali graffi o ammaccature sul perimetro della tastiera, che potrebbero essere state logorate durante la sovrapposizione di un keypad per ricopiare i codici". Fate attenzione dunque, soprattutto in prossimità di museo e monumenti, dov'è più facile che gli ATM siano stati manomessi proprio a causa del flusso turistico più elevato nella zona.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
Mancano pochi giorni al Prime Day 2025, ma chi possiede l'abbonamento Prime può già accedere a sconti esclusivi. Ne abbiamo elencati alcuni.
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Inserisci il codice AMZNAPP25 entro il 3 luglio e ottieni 10 € di sconto immediati sul tuo ordine da almeno 25 €, solo tramite app mobile.
Immagine di Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Approfitta subito dell'offerta riservata Amazon Prime per la De Longhi Nespresso Vertuo Pop, completa di 60 capsule in alluminio riciclato.
Immagine di AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Non lasciarti scappare il kit cacciavite elettrico Hoto: sconto 28% + coupon 10%, OFFERTA IMPERDIBILE!
Il kit cacciavite elettrico Hoto unisce prestazioni di alto livello rendendolo un investimento intelligente per il bricolage.
Immagine di Non lasciarti scappare il kit cacciavite elettrico Hoto: sconto 28% + coupon 10%, OFFERTA IMPERDIBILE!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.