image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere p...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Attacco Ransomware come un missile Tomahawk, dice Microsoft

Il presidente di Microsoft Brad Smith lancia l'allarme: è pericoloso stoccare criticità come WannaCrypt, il cui furto è paragonabile a quello dei missili Tomahawk.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 15/05/2017 alle 12:25

Se si parlasse di armi convenzionali, il furto della vulnerabilità dell'NSA che ha fatto scoppiare in questo weekend un allarme mondiale, sarebbe paragonabile a quello di missili Tomahawk. Non utilizza mezzi termini Microsoft, per bocca del suo presidente Brad Smith, per definire la gravità i quanto accaduto. I missili da crociera Tomahawk infatti sono armi molto potenti usate per attacchi navali o a terra ma possono trasportare anche testate nucleari.

ransomware wannacrypt 650x407

L'azienda di Redmond considera quindi l'accaduto un campanello d'allarme e invita i governi mondiali a riflettere sulla pericolosità di custodire questo tipo di software, che può poi diventare un'arma pericolosissima nelle mani sbagliate di hacker senza scrupoli.

Leggi anche: Attacco Ransomware Wannacry: tutto finito? Neanche per idea

Per i pochi che ancora non fossero al corrente di quanto accaduto, tra venerdì e sabato centinaia di paesi in tutto il mondo sono stati colpiti da un gigantesco attacco hacker attraverso un ransomware basato su uno degli exploit rubati all'NSA ad agosto 2016 e poi pubblicati sul web lo scorso mese.

Leggi anche: Attacco Ransomware, gravi negligenze pubbliche e private

Microsoft in realtà aveva pubblicato già a marzo scorso una patch che risolveva la vulnerabilità in questione sui propri sistemi ma i danni provocati dall'attacco di questo weekend dimostrano come la maggior parte degli utenti mondiali e persino delle aziende non dispongano di software aggiornati e continuino a prendere sotto gamba il tema della sicurezza.

Leggi anche: Attacco Ransomware, in Italia polizia e governo si attivano

Come giustamente spiegato dal nostro direttore Pino Bruno infatti la massiccia presenza in rete di tali computer privi di protezioni è paragonabile all'assenza di vaccinazione in parte della popolazione: in entrambi i casi infatti si consente al virus di circolare e di causare ingenti danni.

hacker

Per questo motivo Microsoft invita i governi, le aziende e i singoli utenti a lavorare assieme per prevenire il ripresentarsi di situazioni del genere in futuro. Lo scenario attuale è assai complesso e senza la collaborazione di tutti non è possibile proteggersi efficacemente, non importa quanto duramente lavori Microsoft o altre aziende legate all'ambito della sicurezza. Aziende e utilizzatori dovrebbero preoccuparsi maggiormente del tema e i governi dovrebbero pensare a come rendere inaccessibili tali soluzioni a malintenzionati esterni. Oggi infatti si è trattato della richiesta di riscatto in Bitcoin per i dati personali cifrati dal ransomware, e domani?

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.