image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere p...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Avrò la fibra? Il nostro destino in una mappa interattiva

Infratel su mandato del MISE ha avviato una consultazione pubblica per la raccolta dei dati sulla copertura in fibra del paese. Tra qualche mese sapremo tutto.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 01/03/2017 alle 16:38 - Aggiornato il 10/08/2017 alle 10:15

Sarò raggiunto da un servizio Internet basato su fibra? Questa è la domanda che si pongono molti italiani e finalmente fra qualche mese otterranno risposta. Con la situazione attuale e i piani reali degli operatori fino al primo marzo 2020.

Già, perché se da una parte la questione digital divide si sta affrontando con i bandi Infratel, dall'altra non è chiaro quale sia il destino di chi vive nelle cosiddette aree grigie e nere - ovvero quelle dove la legge è dettata dal mercato e la competizione.

bandaultralarga

BandaUltralarga.italia.it

Gli operatori ormai annunciano quasi ogni settimana una nuova città raggiunta dai servizi fibra, ma non è esattamente chiaro quale sia la portata complessiva del cambiamento. Per far luce sui dati, il Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) ha dato mandato ad Infratel Italia di aggiornare periodicamente la mappa del territorio nazionale in relazione alla copertura di rete.

L'ultimo rapporto consultabile sul sito bandaultralarga.italia.it è aggiornato a marzo 2015 (così come su Infratel), quindi non deve stupire che sia partita una nuova richiesta all'indirizzo dei provider che consenta un aggiornamento a marzo 2017. Tutti gli operatori avranno tempo fino al 28 aprile 2017 per fornire ogni informazione.

marzo 2015

Dati aggiornati a marzo 2015 - 30 Mbps

"In particolare, detto aggiornamento avviene mediante la verifica delle infrastrutture abilitanti un servizio di accesso NGA realizzate o pianificate dagli operatori", si legge nella nota ufficiale. Ciò vuol dire che non solo dovranno comunicare i livelli di copertura esistenti nelle attuali Aree Grigie e Nere NGA, ma anche i piani di copertura previsti nei prossimi tre anni.

Nessuno potrà bluffare poiché i piani "dovranno essere chiaramente riferibili a decisioni strategiche ed esecutive della società, che la stessa si impegna ad attuare, deliberate dai competenti organi di indirizzo e gestione e che le coperture attuali dovranno essere dichiarate con carattere di veridicità". In pratica le dichiarazioni "dovranno essere sottoscritte dal legale rappresentante o procuratore".

100 mbps

Dati aggiornati a marzo 2015 - 100 Mbps

La mappatura sarà effettuata richiedendo per ogni numero civico, incluso nelle attuali aree ed identificato con un codice univoco, le informazioni relative alle infrastrutture abilitanti la NGA.

Ma che ne sarà poi di questi dati? Saranno considerati per lo più riservati e impiegati per completare la strategia del Governo, ma anche "resi disponibili a terzi o resi pubblici esclusivamente in formato aggregato, anche mediante il sito istituzionale bandaultralarga.italia.it".

Insomma, sul sito del Ministero si potrà entrare nel dettaglio della copertura e come oggi scoprire il tipo di servizio disponibile in ogni città, il dato aggregato degli immobili serviti, percentuali, popolazione coinvolta, etc.

Netbook di Telecom Italia: dati capillari sulla rete

Da rilevare che proprio in questi giorni Telecom Italia ha attuato un'operazione trasparenza, come mai in passato. Sul suo sito ufficiale corporate ha pubblicato un lungo approfondimento titolato come "Netbook: i numeri della Rete", che svela tutti i dettagli della rete mobile LTE e residenziale fibra italiana. Degni di interesse sia i dati relativi a ogni provincia che l'ultimo aggiornamento al 2016.

Non manca poi la modalità "open data" per un'accessibilità totale alle informazioni. Volendo quindi si possono "mettere a confronto le aree geografiche o scegliere una lettura temporale, cioè seguire l'evoluzione nel tempo degli indicatori in una stessa zona, utile anche ad evidenziare la portata delle iniziative di investimento a livello locale per il potenziamento delle infrastrutture. Nei grafici sotto abbiamo fatto alcuni esempi", suggerisce Telecom.

Ecco la reportistica di Telecom Italia:

Netbook dicembre 2016 - formato Excel

Netbook: i numeri della Rete - PDF interativo

Copertura reti di nuova generazione (NGAN) di TIM - dic 2016

Regione Copertura
Abruzzo 37,1%
Basilicata 61,8%
Calabria 74,2%
Campania 71,5%
Emilia Romagna 59,5%
Friuli Venezia Giulia 49,0%
Lazio 66,6%
Liguria 64,1%
Lombardia  59,0%
Marche 48,1%
Molise 34,7%
Piemonte 47,0%
Puglia 80,6%
Sardegna 39,9%
Sicilia 69,9%
Toscana 57,8%
Trentino Alto Adige 36,0%
Umbria 45,2%
Valle d'Aosta 20,7%
Veneto 47,3%
Italia circa 60%

Trova le migliori offerte Fibra »

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.