image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday su Amazon: i best seller aggiornati che continuano a spopolare Black Friday su Amazon: i best seller aggiornati che continu...
Immagine di Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo r...

Un'azienda di pulizie minava Bitcoin e ripuliva denaro sporco

Un'azienda di pulizie italiana era una copertura per una mining farm illegale, che rivendeva le criptovalute estratte per pulire denaro sporco

Advertisement

Avatar di Dario Oropallo

a cura di Dario Oropallo

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 09/08/2021 alle 10:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:06
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

In attesa di assistere agli effetti, sia per i servizi al cittadino che nell'ambito legale, dell'attacco ransomware subito dalla Regione Lazio, vi riportiamo un'altra curiosa notizia. Lo scorso martedì 3 agosto la Regione Veneto e la Guardia di Finanza hanno infatti concordato un protocollo d'intesa, volto a migliorare la cybersicurezza della regione. L'annuncio, diffuso dal generale comandante della Guardia di Finanza del Veneto Giovanni Mainolfi, è stato accompagnato dal racconto di un'operazione contro il mining per il riciclo di denaro sporco.

"Anche in Veneto - ha spiegato il generale - ci siamo accorti che un’azienda che si occupava di pulizie consumava tantissima energia elettrica. In realtà era una copertura per produrre bitcoin, [...]. Abbiamo notato un anomalo consumo di energia elettrica, energia che serviva per produrre criptovaluta, venduta a imprenditori che avevano del denaro sporco che convertivano in criptovaluta e che poi portavano all’estero".

foto-generiche-178538.jpg

"Quello con la Regione Veneto – ha aggiunto il generale Mainolfi – è un accordo importante perché ci dà risorse fondamentali per superare il gap tecnologico. Stiamo sviluppando un applicativo che permette di vedere se stanno succedendo certe cose e, grazie alle risorse regionali, possiamo avere una macchina che opera fuori rete e non può essere intercettata dagli hacker".

Il generale, come riportato anche dall'edizione locale di Askanews, non ha fornito ulteriori dettagli sulla "banda delle pulizie". Al di là della creatività del gruppo, che ci ha ricordato il tentativo di un hacker polacco di minare criptovalute in un commissariato, c'è da sottolineare come le attività illegali costituiscono una delle principali problematiche per il futuro delle criptovalute. Sia la Commissione Europea che la Consob si sono espresse al riguardo e, di fronte agli sviluppi delle ultime settimane, ci aspettiamo ulteriori sviluppi.

L’acquisto di un antivirus efficace ed efficiente è necessario e irrinunciabile. Su Amazon trovi le migliori suite.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale
3

Altri temi

Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale

Di Dario De Vita
Black Friday su Amazon: i best seller aggiornati che continuano a spopolare

Altri temi

Black Friday su Amazon: i best seller aggiornati che continuano a spopolare

Di Dario De Vita
La casa più sicura con le offerte Reolink: tutte le promo del Black Friday

Sponsorizzato

La casa più sicura con le offerte Reolink: tutte le promo del Black Friday

Di Dario De Vita
Plex TV a -40% per il Black Friday! Vivi il vero streaming

Altri temi

Plex TV a -40% per il Black Friday! Vivi il vero streaming

Di Dario De Vita
Black Friday Lastminute: vola, parti e risparmia fino a 250€

Altri temi

Black Friday Lastminute: vola, parti e risparmia fino a 250€

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.