image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday quasi esclusivo per i membri adiClub: non perderlo Black Friday quasi esclusivo per i membri adiClub: non perde...
Immagine di Crossover - Universo Nerd, arriva su YouTube la prima puntata speciale da Lucca C&G 2025! Crossover - Universo Nerd, arriva su YouTube la prima puntat...

Benzina e diesel "carbon free", la ricetta canadese

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 08/06/2018 alle 11:03

Benzina, diesel e carburanti per jet "carbon free", ovvero con produzione ed emissioni a bilancio zero? Possibile, un giorno, almeno secondo la canadese Carbon Engineering che ha iniziato a produrre in piccola scala carburanti liquidi sfruttando la CO2 presente nell'aria e combinandola con l'idrogeno estratto dall'acqua.

Sebbene la tecnica di direct air capture (DAC) sia conosciuta da anni, solo adesso è stato individuato un metodo dai costi sostenibili e competitivi. L'intero sistema consuma molta energia ma presso lo stabilimento sperimentale di Squamish (British Columbia) viene impiegata quella generata da un'unità idroelettrica. In più il carburante, una volta bruciato emette la stessa quantità di CO2 che è servita per realizzarlo.

Leggi anche: Benzina pulita estratta dall'aria con l'energia solare

Nello specifico Carbon Engineering si affida a delle torri in cui fluisce l'aria. Contengono idrossido di potassio, che reagendo con la CO2 crea carbonato di potassio. Dopo ulteriori processi chimici si ottengono pellet di carbonato di calcio che in una successiva fase vengono scaldati per rilasciare CO2 che a sua volta può essere impiegata per produrre carburante sintetici.

squamish

"Questo non salverà il mondo dall'impatto del cambio climatico, ma si prospetta come un grande passo avanti nell'economia a bassa emissione di carbonio", ha dichiarato David Keith, docente di Fisica applicata ad Harvard e fondatore della compagnia. "Il nostro studio (qui in dettaglio) dimostra che i costi e l'ingegnerizzazione in grande scala potrebbe catturare milioni di tonnellate di CO2 all'anno".

American Physical Society nel 2011 ha stimato per il "direct air capture" un costo di 600 dollari per tonnellata di CO2 - un dato confermato dall'attuale impianto svizzero della Climeworks, ma con il metodo canadese si potrebbe scendere sotto la soglia dei 100 dollari, praticamente 0,22 centesimi al litro in più rispetto all'attuale benzina.

CarbonEngineering Process2

E considerato che le "emissioni industriali" di carbonio (carbon credit) che pagano le aziende sono destinate a crescere, in prospettiva potrebbe essere una soluzione vincente. Per altro secondo stime internazionali per mantenere il riscaldamento globale sotto controllo (max 2° centigradi), l'unica politica sembra essere quella delle "emissioni negative".

Leggi anche: L'anidride carbonica si può trasformare in carburante

Bisogna infatti considerare che molti paesi stanno legiferando per imporre un notevole contenimento delle emissioni e in alcuni casi azzerarle con strategie diversificate. Ad esempio in British Columbia il "carbon price" - costo del carbonio emesso - è di 26,8 dollari per tonnellata; in Canada a settembre sarà fissato a 7,6 dollari ma nel 2022 arriverà a 38,4 dollari.

Negli Stati Uniti stanno valutando un approccio simile, mentre in Europa i "carbon credit" sono già a quota 19 dollari (circa 16 euro) per tonnellata. Insomma, sta emergendo un potenziale mercato e la California sta già discutendo in sede politica della possibilità di aprire ai carburanti "carbon free".

squamish
Impianto di Squamish

Il prossimo obiettivo del progetto comunque è quello di portare la produzione di carburante a centinaia di migliaia di barili per ridurre ulteriormente i costi. Il nuovo impianto di Carbon Engineering sarà operativo nel 2020 e sarà in grado di raggiungere la soglia di 200 barili al giorno, ma per la versione commerciale definitiva attesa per il 2021 si parla di 2mila barili al giorno.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #2
    Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
  • #3
    L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
  • #4
    Il ransomware è diventato un problema sistemico
  • #5
    Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
  • #6
    Quantum computing, c’è un salto storico
Articolo 1 di 5
Crossover - Universo Nerd, arriva su YouTube la prima puntata speciale da Lucca C&G 2025!
La nuova puntata dello show preferito di nerd e videogiocatori è ora disponibile anche su YouTube!
Immagine di Crossover - Universo Nerd, arriva su YouTube la prima puntata speciale da Lucca C&G 2025!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Black Friday quasi esclusivo per i membri adiClub: non perderlo
Adidas ha fatto iniziare il suo Black Friday 2025 e la novità è che una parte delle offerte sono riservate ai membri adiClub, a cui potete iscrivervi gratuitamente.
Immagine di Black Friday quasi esclusivo per i membri adiClub: non perderlo
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ultimi 2 giorni di Single Day su AliExpress: cashback e coupon in scadenza!
In scadenza il 19 novembre, la promozione di Aliexpress potrebbe essere stata quella a durare più a lungo per il Single Day, iniziata l’11 novembre.
Immagine di Ultimi 2 giorni di Single Day su AliExpress: cashback e coupon in scadenza!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Rinnova il tuo guardaroba! Il Black Friday di Nike è imperdibile
Esplora le offerte Black Friday di Nike per trovare modelli iconici a meno. Scopri tutti i capi e le scarpe. Spedizione e resi gratuiti.
Immagine di Rinnova il tuo guardaroba! Il Black Friday di Nike è imperdibile
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
30% di sconto su tutti questi LEGO: impossibile resistere al Black Friday
IBS mette una raccolta di LEGO scontati al 30%. La promozione è valida fino al 1 dicembre. Tantissime idee per regalare ore di divertimento e arricchire la collezione di grandi e piccoli costruttori.
Immagine di 30% di sconto su tutti questi LEGO: impossibile resistere al Black Friday
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.