image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama l...
Immagine di Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continu...

Bottegai ricchi più che colossi tech, agli occhi del Fisco

Facebook, Amazon, Apple, Google, Airbnb e Twitter insieme non superano 11,7 milioni di euro di tasse in Italia. Una bazzecola, quanto da sola paga Piaggio.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 07/09/2017 alle 08:15

20mila euro e 60mila euro. Fossero davvero questi gli utili 2016 di Tripadvisor Italia e Airbnb Italy dovrebbero chiudere i battenti. Eppure queste sono le cifre irrisorie che risultano all'Agenzia delle Entrate.

Gli altri colossi del Web non sono da meno: "bottegai" ricchi agli occhi del Fisco. Facebook Italy ha denunciato 390mila euro di utili, Amazon 4,1 milioni, Apple Italy 17 milioni e Google Italy una perdita di 61 mlioni - dato che a causa del patteggiamento le imposte sono state di 47 milioni.

paperon de paperoni

Già, le imposte. Apple per il 2015 non è andata oltre i 5 milioni, mentre per il 2016 si parla di 8 milioni. Per Amazon si parla di 3 milioni e 3,2 milioni... e così via. La sostanza è che pagano tutti poche tasse e continueranno a farlo se le regole non cambiano.

Leggi anche: A che punto è la Web tax? C'è aria di intesa in Europa

La Procura di Milano si è accordata con Google e Apple per complessivi 624 milioni di euro, ma è già passato remoto. Il gioco delle triangolazioni tra Irlanda, Lussemburgo, Olanda e paesi offshore prosegue.

Oggi La Repubblica che ricostruisce un po' di cifre fa notare come il volume di tasse versate nel 2016 di Facebook, Amazon, Apple, Google, Airbnb e Twitter non abbia superato 11,7 milioni di euro - una cifra che ha pagato da sola Piaggio.

rep

Un esempio su tutti: Facebook Italy. A fronte di una vendita pubblicitaria di 224,6 milioni di euro nel 2015, in Italia sono stati contabilizzati solo i servizi amministrativi e logistici pari a 7 milioni di euro. Come? Sfruttando al meglio le norme europee che consentono di giocare di sponda con l'erario irlandese.

Leggi anche: Apple, la stangata fiscale europea da 13 miliardi di euro

Per altro Bloomberg ieri ha spiegato che i 13 miliardi di euro che Bruxelles ha imposto a Dublino di raccogliere da Apple - per sanare il nodo del patto fiscale scellerato - rimarranno nel limbo per almeno 5 anni. L'appello congiunto Apple-Dublino richiederà questa tempistica per una sentenza definitiva, quindi il fisco irlandese ed Apple manterranno i soldi investiti in fondi a basso rischio. Quando vi sarà l'epilogo agiranno di conseguenza.

Le super aliquote fiscali comprese tra il 3% e il 6% di cui stanno godendo nei fatti i colossi statunitensi saranno oggetto di discussione durante il prossimo consiglio europeo di Tallin del 15 settembre.

La soluzione più allettante è quella ideata dal Regno Unito: una web tax del 25% sui "profitti trasferiti". Se fosse applicata in Italia, ad esempio, Google sarebbe costretta a pagare 130 milioni di euro di tasse. Un prelievo già più adeguato, da azienda seria.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #3
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #4
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #5
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #6
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
Articolo 1 di 5
Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
Cosi come Mediaworld, anche Unieuro prolunga le sue prime offerte del Black Friday, fino al 18 novembre.
Immagine di Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
Lo SwitchBot AI Art Frame è un oggetto pensato per ridefinire il concetto di arte domestica, fondendo tecnologia e creatività in un unico elemento di design.
Immagine di SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
8
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Black Friday Amazon 2025: tutto pronto dal 20 novembre!
È ufficiale! Il Black Friday 2025 di Amazon inizierà il 20 novembre per terminare poi il 1 dicembre.
Immagine di Black Friday Amazon 2025: tutto pronto dal 20 novembre!
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
È arrivato il Dyson V16: solo per il Black Friday, 100€ in meno!
Arrivato da poco in commercio, il nuovo aspirapolvere senza filo top di gamma Dyson è stato scontato di 100€ in questo periodo di Black Friday.
Immagine di È arrivato il Dyson V16: solo per il Black Friday, 100€ in meno!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
SwitchBot crea il primo quadro digitale a colori E-Ink e lo puoi acquistare già oggi
SwitchBot lancia l'AI Art Frame, il primo quadro digitale a colori E-Ink al mondo, combinando un display realistico con l'intelligenza artificiale.
Immagine di SwitchBot crea il primo quadro digitale a colori E-Ink e lo puoi acquistare già oggi
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.