image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di 5 offerte pazze del Single Day AliExpress che tutti vogliono 5 offerte pazze del Single Day AliExpress che tutti vogliono...
Immagine di 22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa 22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa...

A un passo dai computer

La società umana trova tra i propri fondamenti il segreto, cioè l'informazione che alcuni controllano ed è esclusa ad altri. Per assicurarsi che questa colonna non crolli abbiamo inventato mezzi sempre più sofisticati per rendere i nostri messaggi illeggibili agli altri.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 01/04/2016 alle 15:10
  • Breve storia della crittografia
  • Gli esempi più antichi
  • Il cifrario di Giulio Cesare
  • Medioevo e Rinascimento, i padri italiani della crittografia
  • A un passo dai computer
  • Il cifrario di Vernan
  • La Seconda Guerra Mondiale, ENIGMA e Alan Turing
  • La crittografia informatica
  • Crittografia a chiave pubblica, l'algoritmo RSA
  • Computer quantistici, il futuro della crittografia

A un passo dai computer

Durante il XIX secolo e agli inizi del XX la crittografia era diventata una risorsa immancabile nelle comunicazioni militari e in quelle diplomatiche. Erano molti i matematici in tutto il mondo impegnati nello sviluppo di nuovi metodi per nascondere i messaggi o, dall'altra parte, a decodificare quei messaggi che si riusciva a intercettare.

L'introduzione delle comunicazioni radio, poi, rese molto più pressante il bisogno di crittografia: dato che chiunque poteva ascoltare una frequenza radio, era imperativo far sì che i messaggi fossero molto difficili (si sperava impossibili) da comprendere.

Nel 1802 Thomas Jefferson, da poco eletto presidente USA, decise di introdurre il cifrario a trasposizione sviluppato da Robert Pattinson. Lo stesso Jefferson, curiosamente, aveva sviluppato un proprio sistema basato su un cilindro che era più sicuro del sistema che poi scelse. Tant'è che il wheel cipher di Tomas Jefferson fu introdotto nell'esercito USA nel 1917 e restò in uso fino al 1943, quindi per 26 anni.  

full
Un cifrario di Jefferson (cryptomuseum.com)

Nel 1854, in Gran Bretagna, Lyon Playfair mostrò l'omonimo cifrario, che era però stato sviluppato da Sir. Charles Whatsone. Il Playfair Cipher è un cifrario poligrafico con una matrice 5x5; le lettere vengono sostituite a coppie con un sistema piuttosto complesso. La difficoltà della decodifica dipende in buona parte dalla complessità della parola chiave scelta, ma la struttura della matrice non è delle più resistenti.

Il cifrario di Delastelle risale invece al 1901 e sfrutta gli stessi meccanismi già citati da Polibio, a cui aggiunge complessità. Il testo originale viene scomposto in gruppi di cinque lettere, e a ognuna di esse è assegnata una coppia di numeri derivata dalla tabella. La serie di numeri risultante viene convertita nuovamente, usando di nuovo la tabella. Ammette alcune varianti e l'uso di una password.

Verso la fine delle ostilità, il 5 marzo 1918, i militari tedeschi introdussero il cifrario noto come cifra campale germanica. Anche in questo caso abbiamo una tabella (5x5 prima, 6x6 in un secondo momento). È noto anche come cifrario ADFMX, perché prediligeva proprio queste lettere per garantire una ricetrasmissione telegrafica chiara.

Il cifrario di Delastelle, quello Playfair e la cifra campale germanica furono tutti usati durante la Prima Guerra Mondiale. Questo conflitto servì in effetti per dimostrare a tutti l'importanza fondamentale della crittografia, anticipandone il ruolo cruciale nella Seconda Guerra Mondiale. 

Leggi altri articoli
  • Breve storia della crittografia
  • Gli esempi più antichi
  • Il cifrario di Giulio Cesare
  • Medioevo e Rinascimento, i padri italiani della crittografia
  • A un passo dai computer
  • Il cifrario di Vernan
  • La Seconda Guerra Mondiale, ENIGMA e Alan Turing
  • La crittografia informatica
  • Crittografia a chiave pubblica, l'algoritmo RSA
  • Computer quantistici, il futuro della crittografia

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #3
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #4
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #5
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #6
    Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
Articolo 1 di 5
22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
Amazon cerca di fermare l'assalto di Aliexpress e della sua promo Singles Day, rilasciando un'iniziativa dalla durata molto breve.
Immagine di 22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
5 offerte pazze del Single Day AliExpress che tutti vogliono
Aliexpress aveva promesso offerte incredibile per il Single Day e cosi è stato! Quelle che vi elencheremo di seguito sono tra le 5 più popolari del momento.
Immagine di 5 offerte pazze del Single Day AliExpress che tutti vogliono
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Black Friday: Ottocast parte in sordina, ma le promozioni conquistano già
Ottocast inizia una sorta di riscaldamento per l'imminente Black Friday, rilasciando tuttavia già offerte interessanti.
Immagine di Black Friday: Ottocast parte in sordina, ma le promozioni conquistano già
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
Cosi come Mediaworld, anche Unieuro prolunga le sue prime offerte del Black Friday, fino al 18 novembre.
Immagine di Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Anche la casa si fa bella per il Black Friday: le offerte Leroy Merlin da non perdere
Da oggi 11 novembre fino al giorno 23, Leroy Merlin mette disponibile un’ampia selezione di prodotti a prezzi stracciati per rinnovare le tue stanze.
Immagine di Anche la casa si fa bella per il Black Friday: le offerte Leroy Merlin da non perdere
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.