image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale) TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è...
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liqui...

Buzz Aldrin, l'umanità dovrebbe prepararsi a migrare su Marte

Secondo il grande astronauta Buzz Aldrin gli Stati Uniti dovrebbero lavorare per porre il più presto possibile le basi per un'emigrazione di massa dell'umanità su Marte.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 03/05/2019 alle 16:13

Buzz Aldrin è stato, 50 anni fa, il secondo astronauta a mettere piede sul suolo lunare, seguendo Neil Armstrong fuori dal modulo lunare. Ora però che l'epopea della conquista della Luna è storia, Aldrin ha scritto una lettera aperta sul Washington Post, invitando gli Stati Uniti a lavorare già nel nostro tempo al fine di rendere possibile nei tempi più brevi un'emigrazione di massa dell'intera umanità su Marte.

Aldrin infatti ha ringraziato il governo degli Stati Uniti per aver finanziato un progetto a lungo termine che prevede lo sbarco dei primi astronauti su Marte tra il 2030 e il 2040, ma ha affermato che quello non dev'essere il fine della missione, bensì l'inizio di un percorso più complesso che consenta alla nostra specie di trasferirsi sul Pianeta Rosso.

Dietro l'invito, anche se non formulata in maniera esplicita, c'è ovviamente la consapevolezza delle condizioni del nostro Pianeta, ormai a un passo dall'essere irreversibilmente compromesse, e la paura che possa poi essere troppo tardi per gli esseri umani riuscire a sopravvivere sulla Terra.

Per Aldrin quindi sarebbe necessario non soltanto parlare genericamente di esplorazione marziana, ma iniziare sin da subito a programmare una serie di missioni che dovranno approfondire la conoscenza del Pianeta e anche tutti gli aspetti legati all'abitabilità dello stesso.

il-turismo-spaziale-potrebbe-cambiare-il-mondo-18335.jpg

Come sappiamo infatti ci sono progetti generici e studi di vario tipo, finanziati dalla NASA, per comprendere che tipo di motori utilizzare per arrivare su Marte, come sopravvivere a viaggi spaziali così lunghi e una volta lì come abitare e persino eventualmente come procedere alla terraformazione di Marte, ma allo stato attuale non fanno parte di una visione omogenea e di un articolato progetto su vasta scala temporale. Basterà l'appello di Aldrin?

Tom's Consiglia

Se la possibile presenza di forme di vita su Marte vi affascina non potete perdere la saga Deserto Rosso: un ciclo di libri scritti da Rita Carla Monticelli in cui quello che oggi cerchiamo alla fine è stato trovato davvero....

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Proscenic F20A è un aspirapolvere senza fili 3 in 1 con coupon da 50€ di sconto da selezionare su Amazon, che lo porta a soli 219€.
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
A volte il colore fa la differenza: questo smart speaker Sonos bianco è scontato di oltre 40€ al momento del pagamento, permettendovi di prenderlo a 187€.
Immagine di Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Buona offerta da Amazon sulle HyperX Cloud III Wireless, in sconto da 179,99€ a 119,99€, cuffie gaming con 120 ore di autonomia e audio DTS Spatial.
Immagine di Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.