image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere p...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Cani robot armati vengono ufficialmente testati dall'esercito USA

Esercito USA sperimenta cani robot armati in Medio Oriente: inizia l'era dei combattenti a quattro zampe metallici sui campi di battaglia del futuro.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giulia Serena

a cura di Giulia Serena

Editor

Pubblicato il 03/10/2024 alle 09:58

L'esercito americano sta testando cani robot armati di fucile in una struttura sperimentale in Medio Oriente. Come riportato da Military.com, almeno un nuovo robot "Lone Wolf" è stato schierato presso il Red Sands Integrated Experimentation Center in Arabia Saudita per valutarne le capacità anti-drone.

Questi cani robot, prodotti dall'azienda Ghost Robotics recentemente acquisita da una società coreana, sono dotati di intelligenza artificiale e armati di fucili. Un portavoce dell'esercito ha dichiarato che fanno parte di "diversi" macchinari del loro arsenale anti-drone, senza fornire ulteriori dettagli specifici. L'impiego di robot armati solleva però preoccupazioni etiche e di sicurezza.

Immagine id 36357

Il Dipartimento della Difesa sta incrementando l'utilizzo di cani robot nelle formazioni di combattimento per varie funzioni, dallo smaltimento di esplosivi alla sorveglianza. Questi robot sono spesso equipaggiati con telecamere e sensori che consentono capacità visive e uditive superiori a quelle umane.

È un mondo cane-mangia-cane per l'esercito americano.

Non è chiaro esattamente come l'IA sia integrata nelle specifiche dell'arma, ma sembra che venga utilizzata per controllare il supporto girevole del fucile, in modo simile ad altri test militari con robot simili per abbattere droni.

Controversie e implicazioni

L'uso di robot armati in contesti bellici è particolarmente controverso. Ghost Robotics ha già fornito cani robot all'esercito israeliano per l'incursione a Gaza, suscitando proteste da parte di attivisti anti-guerra.

Anche il Corpo dei Marines statunitensi ha contratti con Ghost Robotics e sta sviluppando armamenti specifici da montare su questi robot. Quando contattata, l'azienda ha dichiarato di non poter commentare l'utilizzo che il Dipartimento della Difesa fa delle loro piattaforme robotiche.

Non è ancora chiaro se e quando questi cani robot armati verranno effettivamente schierati in campo. Un portavoce dell'esercito ha affermato che stanno semplicemente esplorando "il regno del possibile per quanto riguarda capacità trasformative per le future formazioni di combattimento".

Fonte dell'articolo: www.military.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.