image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | ...
Immagine di Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, con...

Canon EOS 77D e 800D, variazioni di gamma

Per Canon le reflex continuano ovviamente a rappresentare il core business, perché offrono agli appassionati - soprattutto ai giovani - la possibilità di sperimentare la creatività ai massimi livelli. Ecco due nuovi modelli di fascia media dotati di tutte le principali tecnologie recentemente consolidate dal costruttore.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Mauro Piatti

a cura di Mauro Piatti

Pubblicato il 01/03/2017 alle 10:08

EOS 800D e 77D: due reflex, una della serie Canon "a tre cifre" e l'altra "a due".

La EOS 800D si rivolge a chi vuole entrare nel mondo dell'ottica intercambiabile da uno step successivo all'entry level, perché fra una EOS 1300D e la 800D c'è veramente un abisso a livello di capacità e prestazioni della macchina. Tuttavia, questo utente tipo ha comunque una conoscenza di base, nel senso che non sa ancora fin dove potrà spingersi: vuole sperimentare, ma non ha le competenze per farlo.

Canon EOS 800D
Canon EOS 800D

Potremmo invece dire che una EOS 77D richiede più... consapevolezza.

Canon EOS 77D
Canon EOS 77D

Le caratteristiche di base di entrambi i modelli ricordano molto da vicino quelle di un prodotto che ha avuto, e sta avendo tutt'oggi, un'ottima accoglienza da parte del mercato: la EOS 80D. Le due nuove arrivate hanno molte di queste caratteristiche in un corpo più compatto e leggero.

Innanzitutto l'autofocus CMOS Dual Pixel con AF in Live View più veloce del mondo (0,03 sec.), dotato di 45 punti di MAF tutti a croce, lo stesso appunto della 80D.

canon eos 800d 77d 004

La velocità di scatto raggiunge il ragguardevole (per questa categoria di macchine) valore di 6 fps, la gamma ISO arriva a 25600 (12800 nel modo movie), e poi la connettività Bluetooth oltre che Wi-Fi, il processore DIGIC 7 la possibilità di riprendere video in Full HD a 60p.

Ma... quali sono le differenze fra la 800D e la 77D?

Innanzitutto la 800D ha un corpo più semplificato tipo entry level, ha la modalità filmato time lapse (mentre la 77 l'intervallometro), la guida alle funzioni più approfondita, è più piccola e viene venduta con un kit diverso. Tutto sommato, però, la differenza più evidente è data dall'assenza del display LCD superiore e della doppia ghiera, presenti invece nella 77D.

Vista superiore della Canon EOS 800D (a sinistra) e 77D (a destra)

Vista superiore della Canon EOS 800D (a sinistra) e 77D (a destra)

Le differenze fra la 80D, 77D e 800D sono riportate più in dettaglio nella seguente slide, acquisita durante la presentazione delle due macchine tenutasi a Milano il 15 febbraio scorso:

canon eos 800d 77d 006

L'80 D rimane responsabile di un prodotto più completo per velocità, versatilità (c'è anche l'uscita cuffia) e durata della batteria; ovviamente cade in una fascia più alta. La 800D e la 77D sono caratterizzate da un rapporto qualità/prezzo più vantaggioso, tenuto conto che in termini di qualità dell'immagine sono equivalenti alla sorella maggiore, anzi dispongono del DIGIC 7.

Una parola infine sulla connettività, aspetto cui Canon dedica da anni le sue attenzioni in quanto vuole rendere la qualità subito usufruibile su tutti i dispositivi multimediali - tablet, smartphone, computer - oltre i servizi di cloud direttamente utilizzabili. Nel momento in cui dispongo di una rete Wi-Fi posso fare backup immediati, inviare direttamente le foto sui social, archiviare le immagini direttamente sul cloud Irista: grande flessibilità, quindi, non solo su smartphone e tablet ma anche direttamente on-line.

Ricordiamo anche la Connect Station, la piattaforma di archiviazione fisica e non virtuale, cui basta appoggiare il prodotto sopra per trasferire foto e i filmati.

E' stata lanciata una nuova versione, migliorata anche nell'interfaccia dell'App, di Camera Connect, la 2.0, per una gestione semplificata della connettività wireless.

Canon lancia anche il nuovo telecomando BR-E1 compatibile sia con la 77D che con la 800D. Lavora in Bluetooth e ha una durata di 20.000 scatti per ogni ricarica di batteria. Funziona a 5 m di distanza in ogni direzione e attiva anche l'autofocus e la registrazione dei filmati.

canon eos 800d 77d 007

Infine, il nuovo zoom EF-S 18-55mm f/4-5.6 IS STM, il più piccolo dotato di questa escursione nella gamma Canon in quanto si passa da 69 x 75,2 mm a 66,5 x 61,8 mm (diametro x lunghezza). E' dotato di stabilizzatore d'immagine a 4 f/stop e risulta ottimo per il video grazie alla messa a fuoco automatica STM. Perde solo mezzo stop di luminosità alla focale più bassa.

Canon EF-S 18-55mm f/4-5.6 IS STM
Canon EF-S 18-55mm f/4-5.6 IS STM

Da ultimo, diamo un'occhiata ai prezzi di questi prodotti che saranno tutti disponibili a partire da aprile 2017. La EOS 800D body costa 879,99 Euro, che diventano 929,99 in kit con il nuovo EF-S 18-55 mm e 1.329,99 con l'EF-S 18-200 mm, mentre il corpo della EOS 77D costa 929,99 Euro, che diventano 1.019,99 Euro in kit col medesimo zoom e 1.329,99 Euro con l'EF-S 18-135 mm.

Canon EOS 77D, vista posteriore. Si noti il monitor totalmente orientabile
Canon EOS 77D, vista posteriore. Si noti il monitor totalmente orientabile

Canon EOS 77D Body Canon EOS 77D Body
canon

Acquista
Canon EOS 750D Canon EOS 750D
  

Acquista
Canon EOS 70D Canon EOS 70D
  

Acquista
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #3
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero
Quasi come se fosse una serie TV, Mediaworld rilascia il primo episodio del suo Black Friday 2025, valido fino al 7 novembre. Gift card, concorsi e tasso zero!
Immagine di Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione
Un dispositivo innovativo che automatizza l'analisi delle urine nel comfort del proprio bagno, ma con un prezzo elevato e limitazioni.
Immagine di Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al 50% di sconto
Fino al 30 novembre, i clienti possono risparmiare su migliaia di libri di ogni genere, con sconti fino al 50% su titoli Kindle selezionati.
Immagine di Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al 50% di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Nessun impegno: 3 mesi di Kindle Unlimited a 1€, poi decidi tu se continuare
3 mesi di Kindle Unlimited a 0,99€ sono praticamente un regalo da parte di Amazon. Tutti possono approfittarne fino al 14 novembre.
Immagine di Nessun impegno: 3 mesi di Kindle Unlimited a 1€, poi decidi tu se continuare
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Apple TV+ diventa semplicemente "Apple TV" e sta per arrivare F1 The Movie
È ufficiale il cambio di nome di Apple TV+, che diventa semplicemente Apple TV. Per chi fosse interessato al servizio, sta per arrivare anche F1 The Movie.
Immagine di Apple TV+ diventa semplicemente "Apple TV" e sta per arrivare F1 The Movie
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.