image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Crossover - Universo Nerd, arriva su YouTube la prima puntata speciale da Lucca C&G 2025! Crossover - Universo Nerd, arriva su YouTube la prima puntat...
Immagine di Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con ...

Ciclo Registro, per un database online contro il furto di biciclette

Ogni anno in Italia sono oltre 320.000 i furti di biciclette. La proposta degli industriali del settore per arginare il problema.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 14/01/2019 alle 15:01

In Italia si rubano oltre 320.000 biciclette ogni anno, ma Confidustria Ancma (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori) ha un'idea che potrebbe aiutare a ridurre il problema. Si tratta di un registro elettronico, il "Ciclo Registro", che potrebbe almeno permettere di identificare una bici rubata e restituirla al legittimo proprietario. La proposta è stata presentata recentemente a Rimini, in occasione dell'evento BiciAcademy.

Si tratta di un portale web dove il proprietario potrà registrare la bicicletta tramite il numero di telaio, ottenendo così un certificato di proprietà digitale. Da quel momento in poi le forze dell'ordine potrebbero verificare i mezzi circolanti e, verificando appunto tramite il registro, capire se una bici è rubata e a chi appartiene veramente.

"Quella dei furti di biciclette", commenta il presidente Ancma Andrea Dell'Orto, "è una piaga che ha assunto in Italia ed e soprattutto nei grandi centri urbani, una dimensione importante, specialmente se si considerano anche le vittime che non sporgono denuncia".

ladri-di-biciclette-14335.jpg

Ancma, che ha promosso questa iniziativa in sede parlamentare nell'ambito della riforma del Codice della Strada, spera così non solo di rispondere alle ovvie esigenze delle vittime, ma anche di intervenire sul mercato dell'usato, che a oggi risulta drogato dalla circolazione di biciclette rubate e relativi pezzi. Diventa inoltre più ragionevole l'idea di stipulare polizze assicurative sul mezzo a due ruote, ipotesi che finora le società di assicurazione hanno scartato proprio per l'impossibilità di stabilire la proprietà della bici.

Non si tratta in ogni caso di una risposta risolutiva, come rilevano prima di tutto le note ufficiali. Il Ciclo Registro è un primo passo in una strada che è ancora tutta in salita, un impervio percorso da mountain bike, nel quale il database delle biciclette può rappresentare tuttalpiù il nastro di partenza.

Un primo passo relativamente timido dunque, e non si sa ancora se o quando sarà messo in pratica. Almeno per il momento non abbiamo trovato indicazioni di date o impegni da parte delle istituzioni, né è lecito pensare che la relativa discussione troverà presto spazio nell'agenda parlamentare. Insomma, l'idea è lodevole ma ci sono buone possibilità che resti lettera morta. E una volta che fosse attivo, è difficile immaginare Polizia e Carabinieri dedicare le già scarse risorse alle biciclette rubate - ma si può sempre sperare che ne ritrovino una ogni tanto per caso. Nella (speranzosa) attesa che succeda qualcosa, chi ha una bicicletta e deve lasciarla per strada, farà meglio a dotarsi dei miglior lucchetto che riesce a trovare - e magari lasciarla in un deposito custodito, quando ce n'è uno disponibile.

Se usi tanto la bicicletta magari ti farebbe comodo questa borsa portaoggetti che lascia visibile e utilizzabile lo smartphone, per tracciare i chilometri e usare il navigatore.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
  • #2
    Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
  • #3
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #4
    L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
  • #5
    Una Sony OLED così, a questo prezzo? Offerta da scoprire subito
  • #6
    Il ransomware è diventato un problema sistemico
Articolo 1 di 3
Ultimi 2 giorni di Single Day su AliExpress: cashback e coupon in scadenza!
In scadenza il 19 novembre, la promozione di Aliexpress potrebbe essere stata quella a durare più a lungo per il Single Day, iniziata l’11 novembre.
Immagine di Ultimi 2 giorni di Single Day su AliExpress: cashback e coupon in scadenza!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
Crossover - Universo Nerd, arriva su YouTube la prima puntata speciale da Lucca C&G 2025!
La nuova puntata dello show preferito di nerd e videogiocatori è ora disponibile anche su YouTube!
Immagine di Crossover - Universo Nerd, arriva su YouTube la prima puntata speciale da Lucca C&G 2025!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
Solo fino a domenica 16 novembre, Aliexpress riattiva lo sconto extra Paypal per risparmi ulteriori di 9€ su spesa minima di 80€.
Immagine di Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.