image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Unieuro imbocca il finale del Black Friday: ecco l’ultimo giro di offerte Unieuro imbocca il finale del Black Friday: ecco l’ultimo ...
Immagine di 7 giorni di Black Friday su Amazon: ecco cosa tutti stanno ancora comprando 7 giorni di Black Friday su Amazon: ecco cosa tutti stanno a...

In Cina diminuisce l'uso illecito delle criptovalute

Secondo un report di Glassnode, la Repubblica Popolare sta attivamente combattendo gli usi illeciti delle criptovalute.

Advertisement

Avatar di Dario Oropallo

a cura di Dario Oropallo

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 18/08/2021 alle 10:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:05
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Malgrado i crimini che ricorrono alle criptovalute siano in calo dal terzo trimestre del 2019, la Cina continua a essere uno dei paesi in cui sono maggiormente diffusi riciclaggio di denaro e truffe attraverso le valute digitali. Lo rivela un rapporto stilato da Chainalysis. Cosa emerge in queste righe?

Nel rapporto "Cryptocurrency and China", pubblicato lo scorso 3 agosto, Chainalysis ha segnalato che tra l'aprile del 2019 e il giugno 2021 sono stati scambiate criptovalute per oltre 2,2 miliardi di dollari. Le transazioni connettono wallet di residenti cinesi e/o a essi riferiti verso indirizzi associati ad attività illecite e/o grige. Inoltre altri wallet, registrati sempre in Cina, hanno ricevuto oltre 2 miliardi di dollari in asset digitali, provenienti da presunte attività illecite - come il phishing, la cui ultima forma sfrutta la popolarità dello yuan digitale.

fireeye-hacker-cloud-56326.jpg

Nonostante i volumi elevati, Chainalysis denota che "il volume delle transazioni tra wallet cinesi e indirizzi legati a illeciti è diminuito drasticamente nel periodo di tempo preso in esame, sia in termini di valore nominale che in relazione ai casi di altri paesi. [...] Mentre la Cina resta uno dei paesi con il tasso più alto per volumi di transazioni illecite, il margine rispetto ad altri paesi si è assottigliato: ciò suggerisce che la criminalità legata alle criptovalute nel paese è diminuita".

Chainalysis ha inoltre sottolineato come il governo della Repubblica Popolare abbia condotto più di mille arresti associati al riciclaggio di denaro tramite l’utilizzo di asset digitali nel solo mese di giugno. Ciò, assieme all'energico sostegno alla sua CBDB, indicherebbe la volontà di reprimere queste realtà. "Sarà importante - conclude il sito statunitense - constatare se gli arresti porteranno ad un effettivo calo dei flussi di fondi illeciti verso aziende di criptovalute con sede in Cina e trader OTC".

Quale uso tu faccia del tuo computer, ti suggeriamo di proteggerlo con una suite antivirus. Trovi le migliori su Amazon.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

7 giorni di Black Friday su Amazon: ecco cosa tutti stanno ancora comprando

Altri temi

7 giorni di Black Friday su Amazon: ecco cosa tutti stanno ancora comprando

Di Dario De Vita
Unieuro imbocca il finale del Black Friday: ecco l’ultimo giro di offerte

Altri temi

Unieuro imbocca il finale del Black Friday: ecco l’ultimo giro di offerte

Di Dario De Vita
Formula 1, GP Qatar: orari e dove vederlo in TV e streaming

Altri temi

Formula 1, GP Qatar: orari e dove vederlo in TV e streaming

Di Dario De Vita
Finale Black Friday da Comet: aggiungi un voucher da 20€ ai tuoi acquisti

Altri temi

Finale Black Friday da Comet: aggiungi un voucher da 20€ ai tuoi acquisti

Di Dario De Vita
Ha tagliato l’erba e anche il prezzo! Ora questo robot è nella Top 3 del Black Friday

Altri temi

Ha tagliato l’erba e anche il prezzo! Ora questo robot è nella Top 3 del Black Friday

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.