image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama l...
Immagine di Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continu...

Condivisione dati WhatsApp, UE multa Facebook per 110 mln

La Corte UE ha comminato a Facebook una maxi multa da 110 milioni di euro, a conclusione delle vicende iniziate nel 2014, con l'acquisizione di WhatsApp. Il sito di Zuckerberg aveva infatti assicurato di non poter trasferire i dati degli utenti, cosa puntualmente fatta due anni dopo.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 18/05/2017 alle 12:04

Altra tegola in arrivo per Facebook, per colpa di WhatsApp. Quella proveniente dalla Corte UE però è decisamente più pesante di quella arrivata qualche giorno fa dall'AGCM italiana. Se lì infatti la multa di quest'ultima ammontava a 3 milioni di euro, quella comminata dalla Corte UE raggiunge i 110 milioni di euro.

r

La sanzione chiude un percorso iniziato all'indomani dell'acquisizione di WhatsApp da parte di Facebook, nel 2014. L'Antitrust dell'Unione Europea infatti voleva vederci chiaro sin da subito sui potenziali rischi dell'operazione, richiedendo a tutti gli attori della scena di compilare voluminosi questionari.

Leggi anche: Questionario segreto UE: si indaga su Facebook-WhatsApp

Tra le preoccupazioni principali, oltre a possibili effetti negativi su mercato e concorrenza, la UE voleva appurare se c'erano rischi per la privacy degli utenti, legati alla possibilità di condividere informazioni sensibili tra i due servizi. All'epoca Facebook aveva garantito sull'impossibilità dell'operazione, a quanto pare mentendo.

Leggi anche: Facebook, stop alla condivisione dati con WhatsApp in Europa

Secondo la Commissione infatti Facebook aveva affermato nero su bianco la cosa per ben due volte: sia nella notifica dell'operazione che in una risposta a una richiesta di informazioni specifica della Commissione. Invece due anni dopo, aggiornando i termini del servizio, ha messo in atto proprio quello che aveva affermato di non poter fare, mettendo in collegamento i numeri di telefono della chat e i profili del social network. Da Bruxelles la richiesta di spiegazioni con successiva indagine non mancò di arrivare tempestivamente, appurando che, a differenza di quanto affermato, sin dall'inizio i tecnici erano ben consapevoli di poter incrociare i dati.

Leggi anche: UE, ingannati da Facebook sull'acquisizione di WhatsApp

La Commissione ha ricordato in una nota che, in via teorica, la sanzione avrebbe potuto raggiungere l'1 per cento del fatturato complessivo della società, superando i 250 milioni. Tuttavia secondo la Commissione la cifra poi individuata è "proporzionata" al caso, anche perché Facebook avrebbe mostrato un atteggiamento collaborativo durante il procedimento.


Tom's Consiglia

Facebook è ormai un gigante dello scenario Web mondiale. Per sapere tutti i dettagli su com'è diventata l'azienda che è un punto di partenza interessante è Facebook. La Storia. Mark Zuckerberg e la sfida di una nuova generazione.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #3
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #4
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #5
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #6
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
Articolo 1 di 5
Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
Cosi come Mediaworld, anche Unieuro prolunga le sue prime offerte del Black Friday, fino al 18 novembre.
Immagine di Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
Lo SwitchBot AI Art Frame è un oggetto pensato per ridefinire il concetto di arte domestica, fondendo tecnologia e creatività in un unico elemento di design.
Immagine di SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
8
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Black Friday Amazon 2025: tutto pronto dal 20 novembre!
È ufficiale! Il Black Friday 2025 di Amazon inizierà il 20 novembre per terminare poi il 1 dicembre.
Immagine di Black Friday Amazon 2025: tutto pronto dal 20 novembre!
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
È arrivato il Dyson V16: solo per il Black Friday, 100€ in meno!
Arrivato da poco in commercio, il nuovo aspirapolvere senza filo top di gamma Dyson è stato scontato di 100€ in questo periodo di Black Friday.
Immagine di È arrivato il Dyson V16: solo per il Black Friday, 100€ in meno!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
SwitchBot crea il primo quadro digitale a colori E-Ink e lo puoi acquistare già oggi
SwitchBot lancia l'AI Art Frame, il primo quadro digitale a colori E-Ink al mondo, combinando un display realistico con l'intelligenza artificiale.
Immagine di SwitchBot crea il primo quadro digitale a colori E-Ink e lo puoi acquistare già oggi
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.