logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • The Division 2
  • Google Stadia
  • Windows May Update
  • Snapdragon
  • Amazon Echo
  • AMD Ryzen 3000
  • Codici sconto
Tecnologia

Dal Politecnico di Torino una soluzione innovativa per “scrivere” col laser i circuiti direttamente nei tessuti

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Tecnologia

Dal Politecnico di Torino una soluzione innovativa per “scrivere” col laser i circuiti direttamente nei tessuti

di Alessandro Crea martedì 9 Giugno 2020 12:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • politecnico di Torino
  • Wearable

Nell’ambito del progetto POC (Proof Of Concept), avviato nel 2016 dal Politecnico di Torino per favorire il passaggio dei progetti più innovativi e promettenti dalla fase di sviluppo teorico a quella di prototipizzazione in vista del possibile arrivo sul mercato, oggi abbiamo intervistato l’Ing. Andrea Lamberti, ricercatore a tempo determinato presso il DISAT (Dipartimento di Scienza Applicata e Tecnologia). Assieme al proprio team di ricerca, Lamberti ha messo a punto un’innovativa tecnologia laser in grado di “scrivere” piste conduttive su fili singoli impiegati, ad esempio, nel settore tessile. Questa soluzione in futuro potrebbe consentire di sviluppare “wearable electronics” (dispositivi elettronici indossabili), ovvero capi di abbigliamento al cui interno sono “tessuti” circuiti e sensori di vario tipo, che non dovranno quindi più essere indossati come dispositivi separati, spesso scomodi e ingombranti.

Al progetto, al cui sviluppo il team lavora ormai dagli inizi del 2018, partecipano anche altri quattro componenti, appartenenti al dipartimento DISAT del Politecnico: i dottorandi Alberto Martis e Matteo Parmeggiani, il docente a contratto Felice Catania e il Professore associato Stefano Bianco.

Come accennato in apertura, scopo della ricerca è di sviluppare dispositivi elettronici in forma di filo, al fine di integrarli direttamente nella trama e nell’ordito dei normali tessuti. Per realizzare indumenti “smart textile” è però necessario poter stampare tutti i circuiti e i componenti elettronici direttamente sui fili usati per realizzare i tessuti. “La tecnologia laser che abbiamo sviluppato consiste in un macchinario di piccole dimensioni, che può essere installato sui telai esistenti nelle industrie tessili, senza stravolgere il ciclo produttivo, ma adattandosi con basso impatto”, ci ha spiegato infatti il professor Lamberti.

Il progetto – che dagli inizi di febbraio alla fine di ottobre del 2019 ha fruito dei finanziamenti POC per affrontare la delicata quanto cruciale fase di sviluppo e messa a punto di un prototipo funzionante – ha un potenziale innovativo di grande portata per l’industria dei dispositivi indossabili; “la realizzazione di device assai più evoluti e al tempo stesso meno ingombranti perché integrati direttamente negli indumenti potrebbe portare a sviluppi inaspettati”, ha spiegato lo stesso Lamberti, confermandoci che l’obiettivo a lungo termine è proprio “arrivare a integrare il prototipo direttamente tra trama e ordito nel tessuto e testarlo in capi di abbigliamento per monitorare differenti grandezze fisiche (deformazione, temperatura, concentrazione di gas, battito cardiaco)”.

“Il prodotto, inteso invece come dispositivo in forma di filo, è ancora in fase di definizione “, ha poi aggiunto Lamberti. “La tecnologia consente la scrittura di piste conduttive che possono essere multifunzionali (sensori di varie grandezze fisiche o chimiche, dispositivi di accumulo energetico, etc.) anche se sicuramente il campo applicativo è quello degli smart textile”.

di Alessandro Crea
martedì 9 Giugno 2020 12:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • politecnico di Torino
  • Wearable

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Yankee Candle
Non perdetevi le offerte di Primavera di Yankee Candle e Woodwick!
Candele profumate di prima qualità disponibili a prezzi stracciati, solamente per il breve periodo di offerte Amazon!
2 di Valentina Valzania - 11 ore fa
  • candele
  • candele profumate
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Primavera
  • Offerte e Sconti
2
offerte di primavera
Migliori offerte Primavera 2023
Le migliori Offerte di Primavera Amazon | 2023
Partono le offerte di Primavera Amazon! Sconti imperdibili su tantissimi prodotti!
3 di Tom's Hardware - 15 ore fa
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Primavera
  • Offerte e Sconti
  • primavera
3
offerte di primavera