image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Un weekend unico grazie a Dyson: 4 prodotti super scontati, solo per pochissimo Un weekend unico grazie a Dyson: 4 prodotti super scontati, ...
Immagine di FUJIFILM Winter Promo 2025: ispirazione e convenienza per il Black Friday FUJIFILM Winter Promo 2025: ispirazione e convenienza per il...

Diritti in rete, parla Gentiloni

L'ex ministro parla di libertà in rete e diritto d'autore, confermando il predominio della politica sull'etica.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 02/04/2009 alle 11:19 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:10

Vittorio Zambardino, giornalista e blogger di Repubblica, ha intervistato Paolo Gentiloni, ex ministro delle Comunicazione e responsabile dell'area comunicazione del Partito Democratico. Si è parlato di diversi temi, e si è creato un quadro interessante sul pensiero di questo partito quando si parla di rete.

Prima di tutto si è parlato della proposta Vita-Vimercati. Gentiloni rifiuta le critiche di chi sostiene che si tratti di un "manifesto", introdotto dall'opposizione tanto  per fare bella figura. Bisogna sostenere la banda larga, la neutralità della rete, il software libero e la trasparenza nella PA. Se di tutto questo non se ne farà nulla, aggiunge, è perché il parlamento si occupa quasi esclusivamente dei decreti governativi, e non c'è spazio per parlare d'altro.

Gentiloni non ha mezzi termini: bisogna impedire che si sviluppi una rete a due velocità, che favorisce chi ha capitali e penalizza tutti gli altri. Ricorda che è sbagliato cavalcare l'allarme sociale per far nascere misure contro la libertà in rete, un approccio che non possiamo che condividere.

Parla di Francia, con la legge Sarkozy, del tentativo inglese di schedare gli utenti dei Social Network, ma anche delle proposte di alcuni parlamentari italiani, di cui abbiamo parlato spesso. Trova un tema comune a tutti: pericolo per la libertà d'espressione.

Parlando di protezione dei diritti di autore, Gentiloni non è molto specifico, ma accenna a diversi esempi moderni di diffusione, come iTunes o la BBC, e in generale richiama la stessa industria a prendere iniziative, invece di andare a piangere da Stato e polizia. E coglie l'occasione per bacchettare il comitato anti-pirateria, che si dedica solo a pensare a disegni di legge "alla francese", mentre sono altre le strade da seguire.

È poco fiducioso, però, sull'emendamento Cassinelli. Non risponde, infatti, quando gli viene chiesto se lo voteranno, limitandosi a far capire che ci saranno troppe "fiducie" sui decreti, che serviranno a dare spazio alla "foga repressiva" imperante negli ultimi tempi.

Traduciamo: l'emendamento D'Alia non ci piace, ma siccome dovremmo dare la fiducia al governo per votare quello di Cassinelli, ci teniamo la schifezza. L'Italian Style, almeno, non si smentisce.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
  • #3
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #4
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
  • #5
    LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
  • #6
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
Articolo 1 di 5
FUJIFILM Winter Promo 2025: ispirazione e convenienza per il Black Friday
Dall’ispirazione alla realtà: FUJIFILM lancia la sua Winter Promo con cashback fino a 500€ e sconti immediati su fotocamere e ottiche delle Serie X e GFX.
Immagine di FUJIFILM Winter Promo 2025: ispirazione e convenienza per il Black Friday
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Un weekend unico grazie a Dyson: 4 prodotti super scontati, solo per pochissimo
Fino al 16 novembre, Dyson ha deciso di rendere il suo Black Friday 2025 ancora più interessante, in particolare per 4 prodotti.
Immagine di Un weekend unico grazie a Dyson: 4 prodotti super scontati, solo per pochissimo
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Comet scende in campo per il Black Friday: il quadro delle offerte è completo
Manca solo Amazon (che inizierà il 20 novembre) e dopodiché abbiamo il quadro completo delle offerte di questo Black Friday 2025.
Immagine di Comet scende in campo per il Black Friday: il quadro delle offerte è completo
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
BLUETTI lancia sconti fino al 73% e una promozione con l'acquisto della nuova batteria B500K per preparare la tua casa e i tuoi viaggi all'inverno.
Immagine di Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Roborock: 4 robot ai prezzi più bassi di sempre a pochi giorni dal Black Friday
A distanza di circa una settimana dall'inizio del Black Friday di Amazon, ci sono almeno 4 robot aspirapolvere a marchio Roborock al loro minimo storico.
Immagine di Roborock: 4 robot ai prezzi più bassi di sempre a pochi giorni dal Black Friday
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.