image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon! Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Am...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Disposizione dei comandi

Non c'è bisogno di un sensore oltre gli 800.000 pixel per ottenere un buon video digitale nel formato 4/3. Abbiamo messo a confronto quattro videocamere, tutte quante accessibili ad un prezzo ragionevole. Differiscono per qualità dell'immagine, per l'idoneità a filmare in tutte le situazioni e per l'ergonomicità.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 21/08/2003 alle 00:00 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:11

Disposizione dei comandi

Quale di queste videocamere è la più comoda da usare? Alcuni dettagli sono abbastanza significativi, come ad esempio la posizione della cassetta. Se è posizionata nella parte in basso dell'apparecchio (come nella Sony DCR-TRV22), sarà abbastanza difficile rivedere un filmato quando la videocamera è fissata su un cavalletto. La Hitachi DZ-MV350 invece ha un caricamento dall'alto, bisogna essere pazienti, dato che lo sportello impiega otto secondi per aprirsi e bisogna aggiungere il tempo utilizzato per l'accesso al disco. Se avete un DVD vuoto, dovrete formattarlo per poterlo utilizzare (dieci minuti). E' meglio che portiate a termine queste formalità prima di andare in chiesa per il matrimonio.

Control Layout

Sony DCR-TRV22

Control Layout

Hitachi DZ-MV350

Un altro punto importante è la carica delle batterie. Se è fornito un caricatore separato (Canon Elura 50), potrete filmare con una batteria mentre un'altra (opzionale) si sta caricando. I modelli che richiedono che la batteria sia caricata direttamente sulla videocamera (Sony DCR-TRV22) sarà inutilizzabile per tutto il tempo di ricarica (la batteria non si caricherà quando la videocamera sta funzionando con la corrente).

Control Layout

Control Layout

Canon Elura 50

I costruttori hanno l'irritante abitudine di concentrare molti dei comandi sotto lo scherno LCD o addirittura dentro (Sony DCR-TRV22). Il solo modello con i comandi sulla superficie è il JVC GR-DX95, ma i suoi bottoni sono comunque difficili da utilizzare perchè non sono intuitivi e richiedono un po' di pratica.

Control Layout

Control Layout

JVC GR-DX95

Abbiamo constatato che la Canon Elura 50 è la più semplice da utilizzare. Diversamente dalle altre, non dovrete estrarre il mirino per accenderla, i comandi sono accessibili dalla superficie e la videocamera è straordinariamente compatta per il regista nomade. Comunque, se investite in una lampada o in un microfono esterno, assicuratevi che la vostra videocamera abbia effettivamente un attacco per collegarle. La Canon e la JVC non li hanno...

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Prendi subito il Narwal Freo X Ultra: 14% di SCONTO per Prime Day!
Offerta imperdibile: NARWAL Freo X Ultra robot lavapavimenti autopulente con potenza 8200 Pa e stazione base tutto-in-uno a soli 499,00€
Immagine di Prendi subito il Narwal Freo X Ultra: 14% di SCONTO per Prime Day!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.