DJI lancia sul mercato Osmo Nano, la sua più piccola e versatile action camera mai realizzata. Disponibile da subito su Amazon e nei canali ufficiali, Osmo Nano rappresenta un passo avanti nella ripresa a mani libere, grazie al suo design ultracompatto e al sistema magnetico a doppia faccia che consente di fissarla a cappelli, caschi, cordini o persino ai collari per animali domestici. Una soluzione pensata per chi desidera immortalare ogni momento in totale libertà.
Con un peso di soli 52 grammi e dimensioni di 57 × 29 × 28 mm, Osmo Nano si indossa senza sforzo, diventando il compagno ideale per le vostre avventure outdoor. Impermeabile fino a 10 metri senza custodia aggiuntiva, è pronta ad affrontare qualsiasi sfida. Abbinata al Dock Vision Multifunzionale, offre ulteriore protezione IPX4 contro gli schizzi e integra un display OLED HD touchscreen per il controllo remoto delle riprese. Compattezza e praticità si fondono in un dispositivo che trasforma il concetto di action camera.
DJI Osmo Nano Combo Standard, chi dovrebbe acquistarla?
La qualità d’immagine è uno dei punti di forza di Osmo Nano. Grazie al sensore da 1/1,3″ di nuova generazione e al processore avanzato, la fotocamera garantisce fino a 13,5 stop di gamma dinamica, catturando immagini ricche di dettagli anche in condizioni difficili. Supporta video in 4K/60fps, slow motion fino a 4K/120fps e un campo visivo ultra-grandangolare di 143°. Le prestazioni cromatiche a 10 bit e la modalità D-Log M permettono di registrare fino a un miliardo di colori, offrendo la massima flessibilità in fase di editing. Per riprese notturne, la modalità SuperNight riduce il rumore mantenendo immagini nitide e luminose.
La stabilizzazione non è da meno: con RockSteady 3.0 e HorizonBalancing, Osmo Nano assicura riprese fluide e un orizzonte sempre livellato entro un margine di ±30°. Che siate in movimento, durante uno sport estremo o una passeggiata, potrete contare su immagini stabili e di qualità professionale. A completare l’esperienza, due microfoni integrati garantiscono registrazioni stereo chiare, mentre la compatibilità con OsmoAudio™ consente di collegare trasmettitori microfonici DJI per un suono da studio senza accessori ingombranti.
Il Dock Vision Multifunzionale non è solo un supporto, ma un vero centro operativo. Oltre a fungere da stazione di ricarica rapida (fino all’80% in 20 minuti), permette di registrare fino a 200 minuti di video in Full HD o 60 minuti in 4K. Integra inoltre uno slot microSD e connessioni ad alta velocità fino a 600 MB/s per trasferire i file in modo semplice e rapido su smartphone o computer. Un accessorio che estende la versatilità della camera, trasformandola in uno strumento completo per creator e professionisti.
A rendere ancora più interessante Osmo Nano sono le modalità di ripresa intelligenti: dal passaggio immediato tra orizzontale e verticale, ideale per i contenuti social, al controllo tramite gesti o cenni del capo, fino alla pre-registrazione che vi assicura di non perdere mai l’attimo giusto. Queste funzioni, unite alla facilità d’uso, offrono un livello di libertà creativa senza precedenti, permettendovi di concentrarvi sull’azione senza preoccuparvi della tecnologia.
Disponibile in due configurazioni (Standard Combo da 64 GB a 279 euro e da 128 GB a 309 euro), Osmo Nano include già numerosi accessori, come il dock multifunzione, la clip magnetica per cappello e la custodia protettiva. A ciò si aggiunge un’ampia gamma di accessori opzionali, dai filtri ND al copriobiettivo in vetro, che permettono di personalizzare il setup secondo le vostre esigenze. Con Osmo Nano, DJI non solo ridefinisce l’action camera indossabile, ma apre un nuovo orizzonte per chi vuole raccontare le proprie esperienze con immagini e suoni di qualità professionale.
