image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon! Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Am...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

DoNotPay, l'avvocato digitale diventa ancora più efficiente

Nato come chatbot per contestare le multe, DoNotPay ora si è evoluto in un vero e proprio avvocato virtuale completamente gratuito, in grado di guidare gli utenti in oltre 1000 campi giuridici.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 12/07/2017 alle 11:14

Non Ti Pago si intitolava una commedia di Eduardo De Filippo e anche se dubito fortemente che Joshua Browder la conosca, non ho potuto evitare di pensarci scrivendo di DoNotPay, l'avvocato digitale creato dal giovane imprenditore e sviluppatore britannico. Nato due anni fa come supporto personale per contestare le proprie multe (ma quante ne prendeva Browder?), il chatbot si è rapidamente evoluto.

Screen Shot 2017 05 22 at 07 45 45 e1495435606380
Joshua Browder

Così, dopo aver contestato con successo multe per un equivalente di 2 milioni di sterline, ha aggiunto al suo bagaglio l'assistenza legale per i rifugiati ed ora ha fatto un ulteriore salto. Adesso infatti è un vero e proprio avvocato esperto in oltre 1000 campi giuridici, per i quali può dare assistenza in tutti gli USA e in UK. Sempre in maniera completamente gratuita.  

Leggi anche: Divieto di sosta? L'avvocato digitale contesta la multa

Gli intenti di Browder sono indubbiamente meritori. Come spiega lui stesso infatti: "Originariamente ho creato DoNotPay per contestare le mie multe e sono diventato così un testimone accidentale di come spesso gli avvocati sfruttino le miserie umane. Dalla discriminazione nella Silicon Valley fino al tragico rogo del condominio di Londra sembra che le uniche persone che beneficiano delle ingiustizie siano una manciata di avvocati." Browder ha quindi concluso augurandosi che DoNotPay possa aiutare le persone ad avere lo stesso potere legale del più ricco degli uomini.

Ma come funziona? DoNotPay può essere consultato come chatbot di Facebook o tramite il suo sito Web, che ha l'aspetto di un motore di ricerca. L'utente inserirà una breve frase esplicativa, tipo "continuano a disturbarmi con le chiamate pubblicitarie" e l'avvocato virtuale fornirà alcune opzioni tra cui scegliere per procedere.

Insomma anche se probabilmente non ce ne stiamo accorgendo le Intelligenze Artificiali stanno iniziando a permeare molti aspetti della nostra vita quotidiana. Come dimostra DoNotPay questo non è necessariamente un male, anzi. La tecnologia è uno strumento e come tale in sé è neutra, tutto dipende da come la usiamo. Allo stato attuale dello sviluppo tecnologico ad esempio è possibile ottenere una consulenza legale gratuita ma efficace su una miriade di questioni non troppo complesse.

Leggi anche: Robot togati: e se il computer decidesse della tua libertà?

Un altro paio di maniche invece è l'intenzione di affidare alle IA il ruolo di giudici virtuali in casi complessi, in cui l'applicazione della Legge richiede anche capacità umane come comprensione, empatia e capacità di discernere ciò che è giusto da ciò che è sbagliato. E questo le IA, per il momento, non lo possono ancora fare.  ‎


Tom's Consiglia

Preoccupati dall'evoluzione dell'Intelligenza Artificiale? Per capirci qualcosa di più potete leggere L'Algoritmo Definitivo: La macchina che impara da sola e il futuro del nostro mondo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Tutte le carte da viaggio tra cui scegliere per stare tranquillo e spendere e amministrare le tue spese serenamente, mentre sei fuori!
Immagine di Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.