image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere p...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

E-book scolastico obbligatorio dal 2013: cartelle più leggere

Il decreto Digitalia prevede per l'anno scolastico 2013/2014 l'obbligo dei libri elettronici nelle scuole medie e superiori. Per le elementari bisognerà attendere il 2014/2015. La speranza è che i listini possano essere più bassi.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 05/11/2012 alle 13:15 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:43

L'e-book scolastico dal prossimo anno sarà praticamente obbligatorio in tutte le scuole medie e superiori, mentre per le elementari bisognerà attendere il 2014. La piccola norma che si appresta a rivoluzionare la scuola italiana è contenuta nel decreto Digitalia, recentemente pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale.

Molti quotidiani, esperti e professori hanno gridato allo scandalo, anche se il Governo ha previsto l'obbligo dei libri elettronici ma in alternativa anche i cosiddetti "misti" - testi cartacei con contenuti digitali integrativi, accessibili o acquistabili in rete. L'obiettivo è quello del risparmio: la svolta digitale dovrebbe consentire una forte riduzione dei listini - sempre che l'Unione Europea consenta di estendere anche agli e-book l'aliquota IVA del 4% (invece che dell'attuale 21%), che oggi grava sui cartacei.

A scuola con il tablet

Di ben altra portata il dibattito sui benefici per l'apprendimento. Negli Stati Uniti ad esempio più studi avrebbero confermato la superiorità del cartaceo nello sviluppo della memoria. Il digitale invece è un moltiplicatore di opportunità grazie ai contenuti multimediali e non solo. Ecco quindi la chiave di lettura: non sarà il dispositivo o il singolo prodotto a cambiare le carte in tavola, bensì l'ecosistema - una filosofia già sentita in ambito hi-tech, sopratutto nei pressi di Cupertino.

Ecco è proprio questo dettaglio la nota dolente di tutto il progetto scolastico di Digitalia. Il Governo avrebbe dovuto prevedere un forte investimento per la formazione degli insegnanti. Allo stesso tempo oggi tutti si domandano come si procederà per la dotazione hardware. È vero che tutte le classi avranno un tablet, ma per gli studenti si è pensato a qualcosa?

Si ripresenta il problema delle famiglie con meno risorse economiche, ma School of Management Politecnico di Milano conferma che malgrado la crisi le vendite di smartphone e tablet vanno a gonfie vele, anche se ci sono sempre delle sacche di povertà che meritano ogni sostegno. Diciamo che nella maggior parte dei casi ci sono sempre spese superflue che si possono tagliare per favorire gli investimenti nella formazione dei figli.

Certo un accordo del MIUR con i produttori non sarebbe male, fermo restando che i formati dovrebbero essere al massimo livello di compatibilità con tutte le soluzioni di mercato. Amazon Kindle Fire o Apple iPad per studenti a prezzi stracciati: questa sì che sarebbe un'iniziativa azzeccata per l'uso intelligente dei tablet.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.