image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acquisti dall’app Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acqui...
Immagine di Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofono smart Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofon...

È di Vodafone la prima rete mobile italiana 4.5G a 1 Gbps

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 26/02/2018 alle 15:28

C'è molta attenzione mediatica negli ultimi mesi sui vari esperimenti che porteranno ad attivare le connessioni 5G nel giro di qualche anno, ma ci si dimentica che, nel frattempo, è già disponibile il successore del 4G, che porterà comunque enormi vantaggi agli utenti: parliamo del 4.5G. In Italia nelle scorse ore Vodafone è stato il primo operatore ad attivare questo nuovo tipo di rete mobile nelle città di Roma, Palermo e Napoli.

Con 1 Gigabit al secondo in download è, ad esempio, possibile scaricare la puntata della propria serie TV preferita in 25 secondi o un intero album di 12 canzoni in un secondo, con una velocità di reazione della rete di soli 12 millisecondi. La Rete 4.5G a 1 Gigabit permette inoltre di accelerare servizi come la realtà virtuale, applicazioni professionali come il co-working o la manutenzione da remoto che hanno bisogno di un tempo di risposta ancora più veloce.

273791385

La rete 4.5G di Vodafone è in grado di raggiungere questi risultati grazie alla combinazione di 4 frequenze contemporaneamente, tra cui la banda L a 1400 MHz, l'utilizzo di tecniche trasmissive più efficienti come il 4X4 MIMO e la modulazione di ordine superiore, in grado di moltiplicare la quantità di informazioni che può essere trasmessa.

Leggi anche: Vodafone a Milano, capitale europea del 5G

Il primo smartphone a supportare le reti 4.5G ad essere commercializzato in Italia raggiungendo la velocità di 1 Gbps è il Samsung Galaxy S9, che arriverà nei negozi Vodafone dal prossimo 16 marzo, con la possibilità per i clienti che vorranno acquistarlo in un'unica soluzione a 899,99 euro, di prenotarlo a partire dal 1 marzo presso i negozi Vodafone. 

Leggi anche: Galaxy S9 è ufficiale, Samsung punta tutto sulla fotocamera

Il lancio del 4.5G a 1 Gigabit su Roma, Napoli e Palermo conferma l'impegno di Vodafone nello sviluppo delle reti mobile e fisse di nuova generazione. Vodafone infatti è stata la prima a lanciare la a rete mobile 4.5G fino a 800 Mbps a maggio 2017 ora disponibile in 10 città: Firenze, Palermo, Milano, Verona, Torino, Bologna, Napoli, Roma, Genova e Padova, mentre la rete 4G raggiunge il 98% della popolazione in oltre 7100 comuni, di cui 1900 in 4G+.

Il 4.5G rappresenta un'evoluzione dello standard LTE, ed è conosciuto anche come LTE Advanced Pro, che incide principalmente sul miglioramento di velocità, reattività delle applicazioni e capacità della rete. Il 4.5G è inoltre la base di partenza per l'introduzione di una nuova generazione di servizi da cui i clienti possono trarre benefici ancor prima dell'arrivo del 5G.

Per quest'ultima tecnologia come sapete Vodafone ha già avviato la sperimentazione nell'area metropolitana di Milano a seguito dell'aggiudicazione del bando promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico, ed ha annunciato la copertura 5G di 3 grandi città italiane entro il 2020.

vodafone 45g 1

Proprio nelle scorse ore inoltre, a testimonianza del suo costante impegno in quest'ambito, Vodafone e Huawei hanno effettuato la prima chiamata al mondo utilizzando lo standard 3GPP 5G NR non Stand-Alone (NSA) e lo spettro di frequenze sub6 GHz. La chiamata, utilizzando una rete di test, è stata effettuata in Spagna poco prima dell'inizio del Mobile World Congress 2018. 

Nel corso del test è stata effettuata una doppia chiamata da 4G a 5G in diretta attraverso un dispositivo Huawei. La connessione Voice over Internet Protocol (VOIP) è iniziata su 4G e ha quindi stabilito la connessione dati su 5G. I tecnici hanno anche testato con successo una videochiamata HD in diretta utilizzando lo stesso processo.

Per effettuare questa prova è stata realizzata una un'apposita rete end-to-end 5G NR utilizzando la banda di frequenza 3,7GHz. Sono state utilizzate apparecchiature Huawei Radio Access Network (RAN) e soluzioni di rete con architettura centrica di microservizi, separazione tra piano di controllo e piano utente, accesso unificato e tecnologia di slicing della rete.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #2
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #3
    Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
  • #4
    Scoperto il trucco mentale per recuperare i ricordi
  • #5
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #6
    In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
Articolo 1 di 5
Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofono smart
Ring ha svelato Ring Intercom Video, il nuovo dispositivo pensato per i condomini e gli appartamenti con videocitofoni compatibili.
Immagine di Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofono smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acquisti dall’app
Acquisti su Amazon ma non l'hai mai fatto dall’app? Scaricala ora e ottieni 10€ di sconto da usare entro fine anno.
Immagine di Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acquisti dall’app
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Star Trek arriva in versione LEGO: ecco il set che tutti i fan aspettavano
Il leggendario U.S.S. Enterprise NCC-1701-D di Star Trek: The Next Generation arriva in versione LEGO, un modello da 3.600 pezzi per adulti.
Immagine di Star Trek arriva in versione LEGO: ecco il set che tutti i fan aspettavano
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Dove vedere Parma - Milan in TV e streaming
Parma - Milan saranno tra i protagonisti dell'11° giornata di Serie A 2025/2026. Ecco quando inizia la partita e come vederla in streaming.
Immagine di Dove vedere Parma - Milan in TV e streaming
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dove vedere Bologna - Napoli in TV e streaming
Bologna e Napoli saranno tra i protagonisti dell'11° giornata di Serie A 2025/2026. Ecco quando inizia la partita e come vederla in streaming.
Immagine di Dove vedere Bologna - Napoli in TV e streaming
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.