image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere p...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Elon Musk scommette sull'intelligenza artificiale open

Elon Musk e altri veterani della Silicon Valley hanno creato OpenAI, una non profit che cercherà di sviluppare intelligenze artificiali open source amiche, e non nemiche, dell'umanità.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 14/12/2015 alle 10:29 - Aggiornato il 03/05/2017 alle 12:11

Elon Musk, CEO di Tesla e non solo, universalmente noto come una delle menti più brillanti di questo periodo storico, guarda all'Intelligenza Artificiale con molta diffidenza. A suo modo di vedere c'è il serio pericolo che diventi una minaccia per l'uomo.

L'ha affermato più volte, ma non si è limitato alle sole parole: poco tempo ha destinato 7 milioni di dollari di finanziamenti al Future of Life Institute (FLI) di Boston, a cui è proprio affidato il compito di trovare il modo di salvaguardare l'uomo dai pericoli che potrebbero emergere creando AI complesse.

Un ulteriore tassello in questa sua azione è la formazione di OpenAI, una non profit che nasce con il compito di rendere aperta (open source) la ricerca nel settore. Musk è co-presidente del progetto, insieme a Sam Altaman di Y Combinator. A bordo di OpenAI ci sono anche altri nomi illustri della Silicon Valley come Peter Thiel e Jessica Livingston, oltre che aziende come Amazon Web Services.

elon musk

In un post sul sito di OpenAI si spiega che l'obiettivo dell'azienda è avanzare l'intelligenza digitale affinché sia di beneficio all'umanità nel suo insieme, e soprattutto non sia vincolata dalla necessità di generare un rendimento finanziario.

"Dato che la nostra ricerca è libera da obblighi finanziari, possiamo focalizzarci meglio su un impatto umano positivo. Crediamo che l'AI dovrebbe essere un'estensione della volontà individuale umana e, nello spirito della libertà, quanto più ampia e distribuita possibile. Il risultato di questa impresa è incerto e il lavoro è difficile, ma crediamo che l'obiettivo e la struttura siano giusti".

"Gli attuali sistemi IA sono impressionanti ma hanno capacità limitate. Continueremo a ridurre i loro vincoli e, nel caso estremo, raggiungeremo capacità umane in virtualmente ogni attività intellettuale. È difficile capire di quanta AI di livello umano potrebbe beneficiare la società, ed è altrettanto complesso immaginare quanto potrebbe danneggiare la società se costruita o usata in modo non corretto".

Ed è qui che OpenAI giocherà un ruolo fondamentale quello di faro per tenere i riflettori puntati sulla ricerca e farla progredire sulla strada giusta. A guidare il team di OpenAI c'è Ilya Sutskever, uno dei principali esperti al mondo nell'ambito del machine learning. "In totale i fondatori hanno investito 1 miliardo di dollari, anche se ci aspettiamo di spenderne solo una piccola frazione nei prossimi anni".

iRobot Roomba 871 iRobot Roomba 871
  

Acquista
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.