image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere p...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Facebook, 15 milioni di utenti persi dal 2017: fuga o spostamento su altre piattaforme del gruppo?

Secondo una società di ricerche di mercato, Facebook avrebbe perso dal 2017 ben 15 milioni di utenti. La situazione però non è nera come potrebbe sembrare, anzi. I numeri del social infatti restano molto positivi, mentre Instagram appare in crescita.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 11/03/2019 alle 13:02

Se ci limitiamo a prendere in considerazione un dato riportato dalla società di ricerche di mercato Edison Research su Facebook - 15 milioni di utenti in meno dal 2017 ad oggi nella categoria 12-34 anni - ci potremmo fare l'idea che il social sia in crisi a causa dei tanti scandali legati all'uso improprio dei dati sensibili. Tuttavia lo scenario è più complesso ed articolato e, soprattutto, molto meno negativo per Facebook di quanto appaia.

Secondo il presidente della società, rappresenta un calo significativo, pari al 6% dell'intera popolazione di dodicenni degli Stati Uniti. Anzitutto però va sottolineato che il dato dei 15 milioni di utenti in meno è solo una stima, per di più estrapolata dai dati veri e propri. Ciò significa ad esempio che esso non tiene in conto il fatto che il numero di dodicenni fluttua di anno in anno a causa del normale invecchiamento e soprattutto non prende in considerazione la crescita nello stesso segmento di un altro brand del gruppo, Instagram.

facebook-23139.jpg

È dunque fin troppo facile fare due più due e affermare che Facebook paga lo scotto di Cambridge Analytica e di altri scandali, perché l'affermazione molto probabilmente sarebbe falsa, o quantomeno parziale. All'indomani della scoperta delle falle nel trattamento dei dati sensibili è ovvio infatti che sicuramente molti utenti abbiano deciso di chiudere il proprio account, ma questo, a livello globale, non sembra aver avuto un impatto significativo sui numeri, tanto che alla fine del 2018 Facebook ha fatto segnare nel mondo un incremento del 9% degli utenti mensilmente attivi rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, mentre la base è elevatissima, 2,32 miliardi di utenti nel mondo.

Questo non è tutto inoltre, perché Instagram ha raggiunto il miliardo di utenti, mentre oltre 400 milioni di essi ogni mese usano le Storie, un numero più che doppio rispetto al diretto concorrente Snapchat. Insomma gli adolescenti potrebbero aver abbandonato Facebook come servizio, ma non l'azienda, passando infatti per la maggior parte semplicemente ad altri servizi della stessa.

Come abbiamo visto la settimana scorsa del resto Mark Zuckerberg è ben consapevole dei cambiamenti in atto nel mercato dei social e dell'instant messaging, di cui la ricerca di maggior privacy è solo una delle componenti. Forse l'era dei grandi social sta lentamente volgendo al termine, ma quella della comunicazione privata o in piccoli gruppi, più sicura e basata preminentemente su smartphone, è appena iniziata e non potrà che crescere nel tempo e Facebook, con il suo programma di rafforzamento della sicurezza e della configurabilità e l'interoperabilità tra Messenger, Instagram e WhatsApp, appare già pronta a cavalcare la nuova onda.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.