image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere p...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Facebook, eliminati 3 miliardi di account falsi in sei mesi

Da ottobre a maggio, secondo un report di mercoledì, Facebook ha eliminato ben 3 miliardi di account falsi.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 24/05/2019 alle 15:03

Tre miliardi di account falsi eliminati in circa sei mesi, da ottobre 2018 a marzo scorso: sono i numeri raggiunti da Facebook e attestati da un report di qualche giorno fa. Benché il numero possa sembrare enorme il colosso dei social network stima che ogni mese ben il 5% dei suoi utenti attivi non sia costituito da persone reali e tenendo conto che ogni mese globalmente si connettono a Facebook circa 2,4 miliardi di persone, le cifre sono realmente impressionanti. La buona notizia è che, nonostante l'enormità, quasi tutti gli account falsi sono stati messi offline dai sistemi automatizzati di Facebook prima che altri utenti abbiano anche solo potuto vederli.

Nel report è poi anche spiegato più nel dettaglio in che modo facebook ha agito nei confronti di contenuti illeciti di diverso tipo. "Per quanto riguarda i contenuti che incitano all'odio, siamo stati in grado di identificare autonomamente il 65% di quelli che abbiamo rimosso, rispetto al 24% di un anno fa, quando iniziammo a mettere in campo le nuove strategie di filtraggio dei contenuti", ha spiegato in un post sul blog ufficiale il vicepresidente dell'Integrità di Facebook, Guy Rosen.

facebook-moderazione-1037.jpg

"Nel primo trimestre del 2019 abbiamo eliminato 4 milioni di post incitanti all'odio e continuiamo a investire in nuove tecnologie allo scopo di aumentare ulteriormente la nostra capacità di identificare e bloccare questo tipo di contenuti a prescindere dalla lingua in cui sono espressi e dalle regioni da cui provengono".

In generale nel report si parla di nove diversi ambiti di intervento, che vanno dalle nudità ai contenuti esplicitamente sessuali, fino al bullismo, alla pedofilia, ai contenuti d'odio e al terrorismo e in sei di essi Facebook dichiara di essere stata capace di bloccare proattivamente oltre il 95% dei contenuti, prendendo le dovute misure prima che qualcuno fosse anche solo in grado di segnalare la apgina o il contenuto.

Anche il Facebook Data Transparency Advisory Group, un gruppo indipendente di esperti nominato lo scorso anno, ha ammesso che il sistema adottato per l'applicazione delle direttive e il relativo processo di revisione sono ben progettati ed efficaci. Tuttavia il gruppo ha anche emanato 15 diverse direttive che chiedono a Facebook di fornire ancora più dati sulle proprie attività e di spiegarne meglio contenuti e metodologie. In risposta Facebook ha fatto sapere di essere già al lavoro per implementare alcune delle indicazioni ricevute nei prossimi report e per trovare il modo migliore di mettere in pratica le altre.‎

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.